Non+le+posso+fare+proprio+pi%C3%B9+le+classiche+patatine+fritte+da+quando+ho+preparato+queste+palline
darinoit
/antipasti/non-le-posso-fare-proprio-piu-le-classiche-patatine-fritte-da-quando-ho-preparato-queste-palline-348/amp/
Antipasti

Non le posso fare proprio più le classiche patatine fritte da quando ho preparato queste palline

Basta patatine fritte piene di olio, con questa ricetta leggera e velocissima preparo delle palline croccanti e ricche di gusto.

Tra gli ingredienti più versatili della nostra cucina non possono non esserci le patate. Si prestano a una marea di preparazioni, dai primi piatti ai secondi, fino agli sformati e persino ai dolci. Se c’è una pietanza a cui nessuno può mai rinunciare però, quella è rappresentata dalle patatine fritte, che mettono d’accordo davvero tutti, grandi e piccini. Ma se ti dicessimo che puoi preparare una valida alternativa super sfiziosa?

Non le posso fare proprio più le classiche patatine fritte da quando ho preparato queste palline – Instagram @lemillericettedivale (Darino.it)

Nel suo seguitissimo canale Instagram, Valentina Cutaia ha condiviso una ricetta velocissima per preparare della palline di patate ripiene, croccanti fuori ed extra morbide all’interno. Si tratta di un piatto sfiziosissimo da realizzare, basta seguire i pochi passaggi illustrati. Anche gli ingredienti di cui avrai bisogno sono pochi e niente paura: non serve essere uno chef esperto.

Oggi niente patatine fritte, preparo queste palline ripiene e filanti e lascio tutti senza parole

Se hai delle patate in casa e hai voglia di preparare qualcosa di diverso dal solito, sei nel posto giusto. Dalla pagina Le mille ricette di Vale arriva un suggerimento prezioso per realizzare della sfere di patate dal cuore filante. Niente frittura e niente olio abbondante, queste palline risulteranno gustose ma allo stesso tempo molto leggere: una delizia a cui non potrai più rinunciare.

 

Oggi niente patatine fritte, preparo queste palline ripiene e filanti e lascio tutti senza parole – Instagram @lemillericettedivale (Darino.it)

 

Ingredienti per 20 palline:

  • 400g patate
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di fecola di patate
  • 1 cucchiaino di sale
  • 100g provola
  • 1 uova
  • cornflakes senza zucchero (o pangrattato)
  • olio extravergine di oliva

Per prima cosa fai lessare le patate fino a che non risultano morbide, poi schiacchiare e aggiungi parmigiano grattugiato, fecola e sale. Mescola per bene, amalgamando tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto compatto e liscio. Prendi una parte di impasto con un cucchiaio, inserisci al centro un pezzetto di provola, e crea la forma di una pallina. Passale nell’uovo e poi nei cornflakes sbriciolati (anche il pangrattato va bene) e via con la cottura.

Spruzza un po’ di olio e lascia cuocere in friggitrice ad aria a 200° per 10 minuti ma puoi utilizzare anche il forno, sempre a 200° gradi, per 18-20 minuti circa. In pochi minuti otterrai delle sfere croccantissime all’esterno e filanti all’interno, ottime da servire a cena o come aperitivo: scommettiamo che ti chiederanno tutti la ricetta?

Angela Robustelli

Published by
Angela Robustelli

Recent Posts

La tua nonna mangiava le mele cotte senza sapere questo: che meraviglia

Le mele cotte sono da sempre un cibo amato dalle nonne, ma non solo da…

5 ore ago

Alt! Non buttare le croste di formaggio, chef Mainardi le usa così e viene fuori una bontà assoluta

Come utilizzare le croste di formaggio per preparare un finger food che ti farà impazzire:…

8 ore ago

Sono considerati i 7 cibi della longevità: non dovrebbero mancare a casa tua

Ci sono alcuni cibi che hanno un impatto sulla nostra vita davvero enorme dal momento…

10 ore ago

Devo mangiare i finocchi, il nutrizionista è stato chiaro: così sono perfetti anche quando torno tardi

Nella dieta non posso fare a meno dei finocchi, il nutrizionista me l’ha raccomandati. Quando…

18 ore ago

Ti spiego come fare un bacon vegano con una banana: risultato spettacolare

Se vuoi realizzare del bacon vegano comodamente da casa tua, ecco che cosa devi sapere…

20 ore ago

Stasera qualcosa di caldo e…squisito! Prendi la zucca e prepara questa cena “scalda-cuore”

Non solo con la pasta, se segui questa ricetta potrai preparare la zucca in un…

1 giorno ago