Devo+mangiare+i+finocchi%2C+il+nutrizionista+%C3%A8+stato+chiaro%3A+cos%C3%AC+sono+perfetti+anche+quando+torno+tardi
darinoit
/contorni/devo-mangiare-i-finocchi-il-nutrizionista-e-stato-chiaro-cosi-sono-perfetti-anche-quando-torno-tardi-387/amp/
Contorni

Devo mangiare i finocchi, il nutrizionista è stato chiaro: così sono perfetti anche quando torno tardi

Nella dieta non posso fare a meno dei finocchi, il nutrizionista me l’ha raccomandati. Quando torno tardi, faccio una ricetta deliziosa.

Il finocchio è un alimento ricco di benefici: composto per il 90% di acqua e 31 calorie per 100 grammi. Un ortaggio completamente privo di grassi e ha un effetto saziante grazie all’elevato contenuto di fibre. È consigliato dai nutrizionisti per la buona quantità di minerali come calcio e fosforo, ma soprattutto il potassio è abbondante. Poi possiede anche vitamine A, C e alcune vitamine del gruppo B.

Ecco come mangiare i finocchi senza stufarsi – darino.it

Grazie alle sue numerose proprietà benefiche, il finocchio è ampiamente usato in cucina ed è altamente raccomandato per chi soffre di celiachia e infiammazioni gastrointestinali, poiché viene utilizzato per problemi digestivi e per regolare la funzionalità epatica. Inoltre, ha un effetto diuretico e disintossicante e carminativo naturale, ottimo in caso di disturbi intestinali o di sensazione di gonfiore addominale.

Oltre alle tantissime proprietà benefiche che abbiamo appena enunciato, in cucina è un vero jolly. Tra le ricette più gustose e leggere da fare subito sono i finocchi in padella, un contorno facile da fare, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione.

La ricetta dei finocchi in padella: facili, leggeri e gustosissimi

Per un contorno last minute croccante e sfizioso non c’è niente di meglio che preparare i finocchi in padella, ottima da accompagnare con una carne un pesce, ma anche con i latticini. La ricetta è semplice e veloce, consigliata soprattutto quando si torna tardi dal lavoro e si ha poco tempo per mettere su una pietanza. Tra l’altro, sono favolosi anche per chi è a dieta, in quanto è tra le ricette light da realizzare prima delle festività natalizie.

La ricetta per cucinare degli ottimi finocchi in padella – darino.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 finocchi (circa 800 g)
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • timo
  • pepe nero
  • un pizzico di sale

Preparazione

Per preparare i finocchi in padella, la prima cosa è iniziare con il lavare e pulire i finocchi, assicurandosi di tagliare la base del torsolo e i gambi. Dividere in due i finocchi e tagliarli a spicchi, per poi procedere con la cottura. In una padella bella capiente far soffriggere i due spicchi di aglio, per poi unire i rametti di timo così da farli insaporire per bene.

Successivamente, aggiungere gli spicchi di finocchi nella padella e aggiustare si sale. Pepare i finocchi a piacere e coprire la padella con un coperchio, per poi cuocere per 5 minuti a fuoco medio. Ogni tanto, muovere i finocchi nella padella senza farli sfaldare. Una volta passati i 5 minuti, fari cuocere per 7-8 minuti a fuoco vivo e senza coperchio, così da farli prendere un bel colore dorato.

Durante la cottura continuare a muoverli sempre con un cucchiaio di legno, così da far venire una bella cottura omogenea. Una volta pronti, servire a tavola quando sono belli caldi. I finocchi possono essere conservati in frigo in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Si possono anche congelare.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ti spiego come fare un bacon vegano con una banana: risultato spettacolare

Se vuoi realizzare del bacon vegano comodamente da casa tua, ecco che cosa devi sapere…

2 ore ago

Stasera qualcosa di caldo e…squisito! Prendi la zucca e prepara questa cena “scalda-cuore”

Non solo con la pasta, se segui questa ricetta potrai preparare la zucca in un…

6 ore ago

Mangi sempre la banana senza sapere questo: fidati, resterai sconvolto

Se mangi sempre la banana devi sapere anche questo: una notizia che ti lascerà sicuramente…

11 ore ago

Nonna Carmela mi ha dato la ricetta dei panini napoletani al primo morso sei già su un altro pianeta

Una delle ricette più buone da provare subito sono i panini napoletani di nonna Carmela.…

14 ore ago

E che me ne faccio dei classici cannelloni? Guarda cosa ho fatto, è squisito e ha 160 kcal

Da quando ho scoperto questa ricetta, non preparo più i cannelloni classici. È un piatto…

16 ore ago

Cose che dovresti fare se inviti una donna al ristorante (secondo il galateo)

Come è noto, il galateo fissa quelle che sono le regole e le buone abitudini…

1 giorno ago