4+Ristoranti+al+tavolo+di+Borghese+esagerano+e+volano+parolacce%3A+%26%238220%3BMa+vaff%26%238230%3B%26%238221%3B
darinoit
/curiosita/4-ristoranti-al-tavolo-di-borghese-esagerano-e-volano-parolacce-ma-vaff-78/amp/
Curiosità

4 Ristoranti al tavolo di Borghese esagerano e volano parolacce: “Ma vaff…”

Borghese scioccato durante una puntata di 4 Ristoranti: le parole del concorrente hanno fatto scoppiare una bufera. 

4 Ristoranti è uno dei programmi più seguiti di Sky Uno, condotto da sempre da Alessandro Borghese. I concorrenti che decidono di mettersi in gioco sono molto competitivi tra di loro, proprio per questo sono attenti ad ogni minimo particolare e soprattutto ad ogni errore. Basta infatti una piccola sbavatura per far scoppiare il caos e portare gli altri colleghi ad esprimere un giudizio molto negativo.

4 Ristoranti al tavolo di Borghese esagerano e volano parolacce: “Ma vaff…” (Foto Youtube @ale4ristoranti) darino.it

È capitato spesso che ci siano state delle incomprensioni, magari sulla cottura di un piatto o sull’aggiunta di un ingrediente, che hanno fatto poi riscaldare gli animi. Proprio come è accaduto in una vecchia puntata quando, dopo il parere di uno dei concorrenti, che non ha gradito il piatto portato in tavola, in cucina si sono mostrati contrari lasciandosi andare a parole di una certa veemenza.

4 Ristoranti, il proprietario non ci sta e sbotta in cucina: scoppia il caos durante la registrazione

Durante una vecchia puntata di 4 Ristoranti i ristoratori si sono incontrati con Borghese, per entrare nel vivo della competizione. Dopo aver visionato il locale di uno dei concorrenti e aver osservato la cucina, si sono messi a tavola per iniziare l’assaggio dei vari piatti. Solo che, quando è arrivata la portata con il polpo, uno dei protagonisti ha avuto da dire sulla cottura, tanto da portare alla reazione del conduttore.

4 Ristoranti, il proprietario non ci sta e sbotta in cucina: scoppia il caos durante la registrazione (Foto Youtube @ale4ristoranti) darino.it

“È un po’ indietro, venti minuti di cottura. La cottura del polpo è sacra”, ha detto il ristoratore, “20 minuti so tanti”, ha risposto Borghese. Il concorrente ha poi spiegato che il polpo, dopo la cottura, deve essere calloso: “Deve essere calloso, ma allo stesso tempo la masticazione non mi deve portare ad avere la fatica”. La cameriera ha raggiunto la cucina, per informare il proprietario e lo chef del giudizio del collega. 

Carlo ha detto che il colpo è un po’ crudo e che avrebbe almeno altri 20 minuti di cottura”, ha spiegato, con il proprietario e lo chef che sono rimasti particolarmente sorpresi: “Da quando bolle ci ho messo 50 minuti”, ha risposto il cuoco, mentre il ristoratore si è lasciato andare ad un parere molto più estroso: “Ma vaff***** va”. A quanto pare non ha gradito il giudizio del collega in sala, tanto da aver reagito con stupore. La puntata è poi andata avanti con l’assaggio degli altri piatti scelti dal menu.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Published by
Mariarosa Buonomo

Recent Posts

Gli italiani ne vanno pazzi eppure è tra i cibi vietati nella Royal Family (colpa del galateo)

Tra i cibi vietati nella Royal Family ce n'è uno che gli italiani amano follemente.…

5 ore ago

Le origini della cotoletta alla milanese: storia, curiosità e segreti di un simbolo lombardo

Le vere origini della cotoletta alla milanese: un viaggio nella storia di uno dei piatti…

4 giorni ago

Melanzane a funghetto: la ricetta napoletana semplice e piena di gusto

Come preparare le melanzane a funghetto, il contorno napoletano profumato e saporito. Tutti i passaggi…

4 giorni ago

Prosciutto e melone, l’arte della semplicità: equilibrio perfetto tra dolce e salato

Come servire prosciutto e melone in modo elegante e corretto. Dalla scelta degli ingredienti alla…

4 giorni ago

I segreti della lasagna: la ricetta tradizionale e i segreti del forno italiano

Come preparare la lasagna perfetta: dalla scelta del ragù alla cottura in forno, tutti i…

4 giorni ago

Come preparare la carbonara perfetta: ricetta tradizionale e segreti per non sbagliare

Come preparare la vera carbonara: gli ingredienti giusti, i passaggi fondamentali e i trucchi per…

5 giorni ago