4+Ristoranti%2C+scintille+in+cucina+per+l%26%238217%3Berrore+ma+il+problema+%C3%A8+un+altro%3A+la+ricciola+servita+cos%C3%AC
darinoit
/curiosita/4-ristoranti-scintille-in-cucina-per-lerrore-ma-il-problema-e-un-altro-la-ricciola-servita-cosi-421/amp/
Curiosità

4 Ristoranti, scintille in cucina per l’errore ma il problema è un altro: la ricciola servita così

Siamo in una delle puntate che su di 4 Ristoranti che ha raggiunto il maggior successo su Youtube. Un episodio che, senza dubbio, ha incuriosito tantissime persone appassionate di cucina. 

Nel cuore di ogni ristorante c’è lo chef, una persona che lavora sotto ritmi serrati e pressioni costanti. Tra comande che arrivano senza sosta, tempi di cottura da rispettare al secondo e la necessità di mantenere sempre alta la qualità dei piatti, la cucina diventa un ambiente intenso e adrenalinico. Quando, poi, ad attendere i piatti al tavolo c’è Alessandro Borghese con i suoi ospiti, beh, lì diventa tutto leggermente più complicato. La pressione si fa sentire perché un piccolo errore può costare davvero caro. E’ quanto accaduto in questa vecchia puntata di 4 Ristoranti.

A 4 Ristoranti la chef fa un errore con la ricciola – fonte: Youtube – darino.it

La chef del ristorante in questione, questa volta, ha fatto un errore con la ricciola servita al tavolo di Borghese. Uno dei commensali se n’è accorto subito perché ricordava perfettamente che sul menu c’era scritto che sarebbe stata servita con ananas, che però non c’era nel suo piatto. Dunque, il problema è questo. Il ristoratore si avvicina ai commensali e chiede se qualcosa non va. Gli viene riferito e, con molta pacatezza, dice: “Se ci date l’opportunità, lo rifacciamo”. “Volentieri”, la risposta dell’ospite.

Errore a 4 Ristoranti con la ricciola, la chef ci riprova ma…niente! Qual è il problema?

Siamo arrivati al punto in cui il ristoratore prende il piatto, lo porta in cucina e lo fa ripreparare. Nel mentre, però, c’è la chef che si innervosisce. Un po’ di frustrazione per l’errore fatto era inevitabile, ma lei sembra veramente arrabbiata con sé stessa. Proprio non riesce a perdonarsi per quel piccolo errore. In fondo, è stata una dimenticanza. Certo, non andava servita la ricciola senza ananas, ma è successo e si può sempre rimediare. Soprattutto se il “cliente” in questo caso ha dato l’opportunità di riprovarci. Ma il problema vero è un altro.

Sì, perché sebbene la chef abbia rifatto il piatto e questa volta senza dimenticare l’ananas, al commensale non piace. “Troppo dolce”, “Funzionava meglio prima”.

La ricciola servita con ananas e arance non convince (fonte: Youtube) – darino.it

Insomma, l’aggiunta dell’ingrediente che era stata richiesta, alla fine, non va per il meglio. Anzi, a detta dell’ospite, era meglio servire la ricciola senza ananas e arancia. Beh, questa però è una questione di gusti, non di errori da parte della cucina.

Come si prepara la ricciola con ananas e arance

Bene, adesso ti sarà venuta voglia di replicare il piatto che hai appena visto in questa puntata di 4 Ristoranti, non è vero? Semmai volessi metterti ai fornelli e provare la tua versione della ricciola con ananas e arance, qui di seguito c’è il procedimento:

Taglia la ricciola freschissima a cubetti piccoli e condiscila con un filo d’olio extravergine, sale, pepe e qualche goccia di limone. A parte, riduci l’ananas in dadini e pela a vivo le arance, ricavandone gli spicchi e tagliandoli anch’essi a pezzetti. Unisci frutta e pesce, mescola delicatamente e lascia insaporire qualche minuto. Servi la tartare ben fresca, completando con erbe aromatiche a piacere, come menta o coriandolo.

 

MG

Recent Posts

“Ma…scherzi?”, altroché: questo dolce facile e veloce contiene davvero solo 180 kcal! Si fa così

Un piccolo dolcetto facile e veloce da preparare ma con un gusto pazzesco e...180 kcal,…

3 ore ago

Se ce l’hai in cucina devi cambiarlo: contamina il tuo cibo ogni giorno

Quasi tutti ce l'abbiamo in cucina e forse anche tu ne hai uno: quel che…

5 ore ago

Non più lo zucchero: la nuova moda ora è mettere questo nel caffè

È arrivato il momento di dire basta allo zucchero nel caffè. Ci sono due alternative…

13 ore ago

Nessuno scherzo, la crostata la mangio anche a cena: questa versione salata con le patate è spaziale

Oggi la crostata la preparo salata e lascio tutti senza parole: perfetta per chi ama…

15 ore ago

Non le posso fare proprio più le classiche patatine fritte da quando ho preparato queste palline

Basta patatine fritte piene di olio, con questa ricetta leggera e velocissima preparo delle palline…

19 ore ago

La tua nonna mangiava le mele cotte senza sapere questo: che meraviglia

Le mele cotte sono da sempre un cibo amato dalle nonne, ma non solo da…

1 giorno ago