Come è noto, il galateo fissa quelle che sono le regole e le buone abitudini da adottare in determinati contesti. In tal senso, se vai al ristorante con una donna ecco quali sono le buone pratiche che devi adottare da questo punto di vista.
La gentilezza, da qualche tempo a questa parte, sta diventando un qualcosa di sempre più raro e si tratta di un qualcosa e di una tendenza che sta andando avanti da un po’ troppo tempo. E bisogna intervenire, in tal senso, per convincere le nuove generazioni a riprendere delle vecchie abitudini che non sono da cancellare. E questo vale nel rapporto tra persone appartenenti allo stesso sesso ma anche tra uomo e donna. Da questo punto di vista, un appuntamento al ristorante, che sia anche con il proprio partner stabile, è una occasione per essere romantici e gentili.
Il galateo, da questo punto di vista, fissa quelli che sono i comportamenti piĂą virtuosi e gentili e, proprio per questo motivo, andiamo a vedere come un uomo si deve comportare nel momento in cui invita una donna al ristorante. Andiamo, di conseguenza, a vedere in maniera dettagliata di che cosa si tratta e che cosa bisogna sapere da questo punto di vista, al fine di evitare brutte figure e gesti poco carini fatti con leggerezza, come si suole dire da questo punto di vista.
Secondo il galateo, quando si entra al ristorante è chi invita che deve aprire la porta chiusa ed entrare per primo. Mentre il discorso si ribalta se la porta è aperta. Nel seguire il cameriere al tavolo, l’uomo deve sempre cedere il passo alla donna. Quest’ultima, arrivata al tavolo, deve sedersi per prima e l’uomo deve attendere il suo momento. Può essere sorprendente, ma il galateo suggerisce che non si facciano brindisi. Un gesto che sicuramente non piace a nessuno è quello di controllare lo smartphone costantemente.
Mai tenerlo sulla tavola al pari del portafogli. Appena seduti, è buona abitudine appoggiare il tovagliolo aperto sulle gambe e sfogliare il menù. In tal senso, non bisogna commentare segnalando allergie o intolleranze varie. Il pane, invece, non va mai tagliato, ma spezzato. Come è normale che sia, nel momento in cui arrivano le portate si inizia a mangiare quando tutti sono stati serviti.
Dopo aver finito di mangiare, le posate si mettono dentro il piatto con le punte accostate. Per risotti, si utilizza inoltre la forchetta e non il cucchiaio. Per i formaggi morbidi, paté e mousse si mangiano solo con il coltello, spalmandoli sul pane. Al ristorante, secondo il galateo, non ci si toglie mai la giacca o la cravatta.
La pizza 'sorriso' è una versione che ti farĂ venire l'acquolina in bocca durante la…
Oggi la pizza la preparo a casa con una ricetta velocissima di Benedetta Parodi: niente…
Mangiare salutare fa benissimo e, da questo punto di vista, bisogna partire in maniera inevitabile…
Per una pasta e ceci cremosa e gustosa basta seguire questa ricetta. Con soli 15…
Da dove arriva la carne del McDonald? Fai caso a cosa c'è scritto sotto al…
Se si ha un amore sconsiderato per il limone, allora si deve assolutamente preparare questa…