Ogni volta facciamo la spesa al supermercato senza sapere che alcune cose… sono gratis quando disponibili. Ecco l’elenco
Ogni settimana una spesa. Inevitabilmente. Per acquistare prodotti freschi, per rinvigorire le dispense nel frattempo parzialmente o totalmente svuotate e per colmare anche i vuoti nel frigorifero. Così puntualmente, ogni sette giorni circa anche se qualcuno prova a tirare ogni dieci, ci attrezziamo di carrello e facciamo i soliti corridoi del supermercato di fiducia per acquistare tutto quello di cui abbiamo bisogno.
Perché esistono due tipi di persone da questo punto di vista: chi ogni volta cambia discount e supermercato a caccia della promozione più adatta così da risparmiare soldi preziosi da direttore altrove, oppure chi ha un posto fedelissimo e ci va puntualmente per i prezzi ritenuti in generale convenienti o per la bontà del cibo. Nessuno dei due ha torto. Anche se è importante dire che perché per quanto risparmiare possa essere di fondamentale importanza, anche mangiare prodotti tendenzialmente di qualità lo è. L’importante è l’equilibrio, come in ogni cosa.
Adesso, detto questo, immaginate di poter andare al supermercato e poter prendere delle cose... gratis. Sarebbe meraviglioso. Riempire i carrelli senza aggiungere man mano voci nella calcolatrice man mano (altra sana abitudine che hanno i più attenti al budget settimanale e mensile). E se vi dicessimo che, qualcosa del genere, è realmente possibile? Ovviamente non accumulare prodotti come se non ci fosse un domani, ma in effetti un elenco di cose gratis da poter prendere nei supermercati – anzi, in alcuni supermercati – c’è ed è il caso di saperlo. Chissà che un giorno non possiate trovarvi al posto giusto al momento giusto.
Tra scaffali e corsie ben illuminate, infatti, ci sono spesso piccoli dettagli che sfuggono allo sguardo e che, se conosciuti, possono rendere l’esperienza di spesa più interessante di quanto sembri. Non parliamo di trucchetti o scorciatoie, ma di semplici opportunità previste e regolamentate, che spesso ignoriamo. Primo esempio: se c’è una cosa che rientra perfettamente nella categoria delle cose gratis al supermercato, sono gli assaggi.
In molti punti vendita, soprattutto nei weekend, trovi promoter che offrono mini porzioni di formaggi, snack, yogurt, biscotti o bevande. Non è solo marketing: è un vero diritto del cliente. Può sembrare banale dirlo, ma a volte ci vergogniamo perfino a prenderne uno, quasi come se dovessimo “meritare” quel morso di formaggio. In realtà, quei piccoli vassoi sono lì per essere provati, e chi lavora alle degustazioni è pagato proprio per invogliare i clienti a sperimentare prodotti nuovi. Prenderli non è scortese né “approfittarsi”: è semplicemente parte dell’esperienza.
Occhio poi anche ai sacchetti gratis. Capita spesso di vedere persone che, per timidezza o confusione, usano un solo sacchetto per tutto: mele, cipolle, zucchine, tutto insieme. Ma la verità è che i sacchetti per frutta e verdura sono completamente gratuiti. Non solo: la legge impone che non vengano fatti pagare (diverso il discorso, invece, per i sacchetti biodegradabili del banco cassa). Quindi sì, puoi prenderli senza farti problemi. Non serve far finta di niente o guardarti intorno come se stessi compiendo un gesto sospetto: sono lì per te.
Occhio inoltre a un terzo elemento. Anche se spesso passano inosservati, molti supermercati mettono a disposizione riviste interne, raccolte di ricette, piccole guide stagionali o volantini informativi gratuiti. E qui entriamo nel campo delle risorse che nessuno prende, ma che in realtà contengono contenuti curati, consigli pratici sulla spesa e talvolta anche dati nutrizionali utili. Alcune catene collaborano con nutrizionisti, chef o istituti di ricerca per proporre idee di cucina o approfondimenti di qualità. Non sarà come avere un libro di ricette professionale, ma è un materiale interessante… e soprattutto, appunto, gratis.
Ma non è finita qui. Nei reparti dedicati ai piatti pronti, ai sushi box o ai cibi da banco gastronomia, trovi bustine di olio, sale, zucchero, posate, tovaglioli. Sono gratuite perché servono ad accompagnare il cibo acquistato. Non sono pensate per essere prese “a manciate”, ma se compri un piatto pronto, puoi prendere ciò che ti occorre. Un piccolo dettaglio che migliora la qualità del pasto al volo e che spesso anche bypassiamo per pudore.
Infine attenzione alle opportunità lampo: in occasione di eventi stagionali o lanci di nuovi prodotti, i brand distribuiscono campioni omaggio: bustine di cereali, mini flaconi di detergenti, assaggini di bevande. Non durano a lungo, questo è vero, ma fanno parte delle piccole sorprese che si incontrano nella spesa quotidiana. E come dicevamo in apertura, chissà che non possiate trovarvi al posto giusto prima o poi.
Hai più di 60 anni? Occhio che da Carrefour c'è una promo dedicata a te,…
Voglio lasciare gli ospiti senza parole! Si sa, sono i dettagli che fanno la differenza…
Panettoni 2025, occhio a questo che potresti trovare quest'anno nei supermercati: contiene farina di grillo …
Un contorno davvero strepitoso: non avevo mai assaggiato le zucchine così, quella crosticina è fantastica.…
Mal di gola? Questo è il periodo purtroppo, ma per fortuna abbiamo tutti una soluzione…
Sorpresa Coop: tutti i centri daranno questo regalo ai clienti che, questa settimana, faranno 15…