Profumo+in+tutto+il+condominio+quando+faceva+questo+plumcake+cos%C3%AC+ho+chiesto+la+ricetta+alla+vicina
darinoit
/dolci/profumo-in-tutto-il-condominio-quando-faceva-questo-plumcake-cosi-ho-chiesto-la-ricetta-alla-vicina-271/amp/
Dolci

Profumo in tutto il condominio quando faceva questo plumcake così ho chiesto la ricetta alla vicina

Se non vuoi preparare il solito plumcake devi assolutamente provare questa ricetta: avrai l’acquolina in bocca.

Il plumcake è uno dei dolci più semplici da fare ed è uno dei più buoni. Può essere mangiato a colazione ma anche come spuntino, e piace solitamente a tutti. Dato che non richiede una grande preparazione anche i meno esperti ed abili in cucina possono prepararlo. Oggi ci sono diverse versioni che cambiano in base agli ingredienti aggiunti. Molti preferiscono quello classico, altri, invece, aggiungono la ricotta, la panna o la frutta.

Profumo in tutto il condominio quando faceva questo plumcake così ho chiesto la ricetta alla vicina (darino.it)

Chi è appassionato di sapori più forti, utilizza per esempio le gocce di cioccolato, il limone o il caffè. Basta scegliere la ricetta che più ci piace per creare un dolce genuino e spettacolare. Oggi, a tal proposito, vi consigliamo una preparazione molto facile da fare, il cui risultato vi conquisterà al primo boccone. Non dovete fare altro che seguire questi consigli per ottenere un impasto morbido ma dal gusto raffinato.

Plumcake, così non l’hai mai fatto: la ricetta semplice e veloce ma dal sapore unico

Se volete fare un plumcake dal sapore unico e inimitabile, dovete assolutamente provare questa ricetta. Per due stampi vi servono: 300 gr di farina 00, 200 gr di burro, 5 uova, 200 gr di zucchero a velo, 50 gr di fecola di patate, 150 gr di yogurt greco, 15 gr di lievito in polvere per dolci, 4 gr di sale fino, 1 baccello di vaniglia. Passate al procedimento: prendete un mixer ed inserite dentro i semi del baccello di vaniglia, il burro tagliato a cubetti, la farina e le uova.

Plumcake, così non l’hai mai fatto: la ricetta semplice e veloce ma dal sapore unico (darino.it)

Poi aggiungete lo yogurt greco, lo zucchero a velo, il sale, il lievito e la fecola. Amalgamate il tutto, a massima velocità, per circa 3 minuti, in modo da far unire tutti gli ingredienti. Intanto imburrate e infarinate i due stampi e quando il composto è pronto, versatelo dentro. A questo punto, con l’aiuto di un coltello o di un tarocco, che avrete prima immerso nel burro fuso, fate una sorta di striscia al centro dei plumcake.

È arrivato il momento della cottura: dovete farli cuocere prima a 185 gradi per 15 minuti, poi a 165 gradi per 30 minuti. Dopo averli sfornati e poi lasciati raffreddare, decorateli con lo zucchero a velo. Per avere un ottimo risultato dovete seguire il principio dell’omogeneizzazione, ovvero seguire temperature adeguate degli alimenti e avere la massima velocità della macchina. Mentre, per capire se la cottura è perfetta, misurate la temperatura con una sonda. Deve essere tra i 95 e 97 gradi.

Mariarosa Buonomo

Sono Mariarosa Buonomo, redattrice dal 2020 e giornalista pubblicista da maggio 2023. Mi occupo principalmente di articoli di gossip e spettacolo, ma sempre con uno sguardo aperto. Sono entrata in questo ambiente con la curiosità tra le mani, quasi per caso e me ne sono appassionata. La scrittura mi fa compagnia sin da bambina: non sapevo come trattenere le emozioni e ho cercato di trasformarle in parole e soprattutto in poesia. Ed oggi, dopo anni da quel primo abbraccio, non posso fare a meno di farmi cullare da essa.

Recent Posts

4 Ristoranti, imbarazzo palese al tavolo: “Non vorrei si arrabbiasse”, “L’ho trovato fuori luogo”

4 Ristoranti, imprevisto al tavolo con Alessandro Borghese e i ristoratori: "Non vorrei si arrabbiasse",…

2 ore ago

Senza friggere viene una panatura perfetta! Con il pollo faccio un secondo da far girare la testa

Non serve friggere per ottenere un pollo perfetto, il segreto sta tutto in questa panatura…

6 ore ago

Cucine da incubo, Cannavacciuolo non ne può più: “Chiudi, chiudi”, “Mi ha mandato a f…”

In una puntata di Cucine da Incubo, Cannavacciuolo ha sbottato. Lo chef non ne può…

11 ore ago

È pericoloso mettere il cibo nella carta stagnola? Sentite cosa rivela il prof. Schettino

Circolano vari falsi miti sulla carta stagnola, specie in relazione al suo uso in cucina;…

14 ore ago

Come rimuovere lo smog dalla frutta (e se la compri per strada, fidati, ne avrà)

Nel momento in cui acquistiamo la frutta per strada, dobbiamo sicuramente preoccuparci del fattore legato…

16 ore ago

“Più ne mangi, più perdi peso”. L’elenco dei cibi ‘brucia-calorie’

Questi cibi sono un vero toccasana per coloro che vogliono iniziare a seguire una dieta.…

1 giorno ago