Torta+di+mele+con+il+procedimento+di+Benedetta+Parodi%2C+ora+a+casa+mia+vogliono+solo+questa+versione
darinoit
/dolci/torta-di-mele-con-il-procedimento-di-benedetta-parodi-ora-a-casa-mia-vogliono-solo-questa-versione-482/amp/
Dolci

Torta di mele con il procedimento di Benedetta Parodi, ora a casa mia vogliono solo questa versione

Torta di mele sì, ma come la fa Benedetta Parodi: è questa la versione che ha conquistato tutti a casa mia.

La torta di mele è molto più di un semplice dolce; è un comfort food universale, un profumo che sa di casa e di ricordi. Ma provate a chiederlo a dieci persone diverse: ognuno avrà la sua ricetta del cuore, il suo segreto inconfondibile e la sua versione preferita. Non esiste una “sola” torta di mele perfetta, perché la bellezza sta proprio nella sua infinita versatilità.

Proviamo a fare la torta di mele col procedimento di Benedetta Parodi – darino.it

Che si tratti di un impasto soffice e umido, di una tarte tatin caramellata con il suo rovesciamento scenografico, o delle innumerevoli varianti che usano la pasta sfoglia, il risultato è sempre una tentazione irresistibile. E parlando proprio di sfoglia, pensate alla croccantezza degli Apple Turnovers americani o al guscio dorato dello Strudel trentino (o austriaco), vere e proprie opere d’arte che racchiudono un ripieno succoso e speziato.

In mezzo a questo panorama di delizie, la caccia alla ricetta “perfetta” è sempre aperta. E così, navigando tra i canali di cucina, abbiamo trovato una versione che ha letteralmente conquistato tutti a casa nostra: la torta di mele di Benedetta Parodi trovata su YouTube. Un metodo facile, un risultato sorprendente, che vi farà dire addio (almeno per un po’) a tutte le altre varianti.

Torta di mele di Benedetta Parodi: vediamo i suoi passaggi

Il primo passo per questa ricetta che la stessa Benedetta definisce semplicissima, consiste nel preparare le mele: si prendono quattro frutti, si sbucciano, si tagliano prima in quarti e poi si affettano a fettine molto precise e uniformi, operazione fondamentale per la riuscita estetica della torta.

Una volta terminato il taglio, le fettine vanno irrorate con un po’ di limone per non farle annerire. Ci si può poi concentrare sull’impasto, che è pensato per essere molto leggero: si parte sbattendo due tuorli con lo zucchero, preferibilmente con la frusta elettrica, ma va bene anche quella a mano. A questo composto si aggiunge metà del burro totale e si continua a frullare, per poi incorporare la vaniglia e, a seguire, tantissima scorza di limone e mezzo bicchiere di latte.

Dopo aver mescolato per amalgamare, si uniscono gli ingredienti secchi setacciati: farina, sale e lievito. Bisogna mescolare bene fino a ottenere una consistenza omogenea tipo pastella, tendente al liquido. A questo punto si imburra e infarina una teglia a cerniera da circa 24 cm, inserendo anche la carta forno sulla base; vi si versa l’impasto, che deve essere steso bene, e che risulterà un composto molto sottile. Infine, si dispongono le mele una dopo l’altra, tutte in fila, riempiendo perfettamente e in modo compatto tutta la teglia, infilzandole nell’impasto senza lasciare spazi vuoti.

La torta di mele in questa versione è uno spettacolo – darino.it

Per il tocco finale, si aggiunge lo zucchero in superficie (una o due belle cucchiaiate, affinché caramellizzi in cottura) e l’altra metà del burro che era stata tenuta da parte. La torta è pronta per il forno: va cotta a 180° per 30 minuti circa, fino a quando non sarà di quel colore che ci piace tanto. Una volta sfornata e prima di servirla, si consiglia di scaldarla leggermente e accompagnarla con una ricca crema alla vaniglia. E, beh, in effetti è il caso di dire che la crema alla vaniglia, alla fine, è proprio il tocco di classe che mancava. Questa torta non solo è già umida all’interno, ma con quella crema diventa una delizia irresistibile.

MG

Recent Posts

Anna Moroni il trucco anti-grumi per la crema pasticcera: “Vanno via all’istante”, ma non è tutto

Chiunque ami i dolci, avrà provato a preparare diverse volte la crema pasticcera. E' una…

32 minuti ago

Queste 6 pentole non vanno bene sul piano a induzione: lo rovini soltanto

Piano a induzione, se ce l'hai non utilizzare mai pentole di questo tipo: finiresti per…

4 ore ago

“Che m’invento per la tavola di Natale?”, i consigli di Csaba tra eleganza e cura dei dettagli

E adesso, che m'invento per apparecchiare la tavola di Natale? Voglio sorprendere gli ospiti e…

9 ore ago

Da ACTION ho trovato il piatto perfetto per la tavola di Natale, con quei dettagli dorati è meraviglioso

ACTION ha la soluzione perfetta per chi ha intenzione di sorprendere i suoi ospiti con…

13 ore ago

Oggi lunedì 24/11 riprendiamo la dieta e qui ci sono 5 idee alternative per mangiare il pollo a cena

E' lunedì e bisogna riprendere la dieta. Se devi cucinare il solito pollo arrostito, fermati,…

14 ore ago

Addio al gonfiore addominale senza metterti a dieta: bastano 5 abitudini per sentirti sgonfia

Il gonfiore addominale è una sensazione di malessere molto frequente. Per eliminarlo non serve mettersi…

22 ore ago