Da+dove+arriva+la+carne+di+Esselunga+%28c%26%238217%3B%C3%A8+stato+un+cambio+negli+ultimi+9+anni%29
darinoit
/news/da-dove-arriva-la-carne-di-esselunga-ce-stato-un-cambio-negli-ultimi-9-anni-444/amp/
News dalla cucina

Da dove arriva la carne di Esselunga (c’è stato un cambio negli ultimi 9 anni)

Ecco da dove arriva la carne di Esselunga, negli ultimi nove anni c’è stato un cambio piuttosto importante per la fornitura.

Tra le aziende dedicate alla vendita di prodotti alimentari in Italia Esselunga è sicuramente tra le più conosciute: da Nord a Sud, sono tantissimi i punti vendita sparsi in tutta la Penisola di Esselunga, punti di riferimento per la spesa, di anno in anno, di migliaia di consumatori.

Da dove arriva la carne di Esselunga (c’è stato un cambio negli ultimi 9 anni) – darino.it

I prodotti Esselunga entrano spesso nelle classifiche di Altroconsumo, elogiati per la loro qualità; non ci troviamo di fronte ad un discount, certo, ma varie offerte rendono anche la spesa molto accessibile anche alle fasce di reddito più deboli.

Uno dei prodotti più in vista di Esselunga è la sua carne, anche se forse acquistandola in tanti non sanno realmente da dove provenga: ecco quali sono le scelte del noto marchio della grande distribuzione, per fare la spesa con una maggiore consapevolezza e informazione.

Da dove proviene la carne di Esselunga

Come diversi altri grandi nomi della grande distribuzione organizzata, anche Esselunga, negli ultimi anni, ha posto sempre di più l’attenzione all’origine e alla qualità dei prodotti, assicurando ai consumatori prodotti affidabili, sicuri e acquistabili ad un prezzo che non sia fuori mercato. La fornitura di carne di Esselunga proviene da allevamenti di assoluta qualità, dove il benessere dell’animale viene messo al centro sia in termini di qualità del prodotto, sia in termini etici.

Da dove proviene la carne di Esselunga – darino.it

Dal 2017 Esselunga ha iniziato la distribuzione di diversi prodotti bovini, scottone e vitellone sotto il marchio Naturama: la produzione è direttamente di allevamenti italiani, con livelli di benessere valutati quattro mesi e garantiti secondo i criteri del CReNBA (Centro di Referenza Nazionale per il Benessere Animale), sistema di monitoraggio e classificazione degli standard di benessere degli allevamenti.

Solamente gli allevamenti che raggiungono determinati punteggi entrano a far parte del circuito di fornitori di Esselunga, che in questo modo ha ampliato il catalogo dei suoi prodotti (offrendo anche carne di vitello a tutti i clienti) mantenendo altissima la qualità.

Visti gli accordi tra i fornitori e Esselunga (che prevedono il rispetto di rigorose regole standard, dalle condizioni di pulizia e manutenzione al benessere degli animali e l’igiene della produzione della carne) nel corso degli anni l’etichetta Esselunga Naturama è diventata una garanzia per i prodotti di macelleria, e non è un caso che sempre più consumatori decidano di consumare questa carne.

Manuel Lucherini

Romano classe ’96 scrittore e poeta, laureato in Filologia Moderna e aspirante ricercatore universitario; redattore da diverso tempo, oltre all’amore per la lettura spicca la passione per l’arte in generale, i film, i fumetti, le serie tv e lo sport.

Recent Posts

Sai qual è il piatto preferito da Stefano De Martino? Come lo fa lui è uno spettacolo

Stefano De Martino, bello, bravo e anche... chef. Ama cucinare e ama in particolare questo…

46 minuti ago

Torta di mele – Non ci metto il burro e viene altissima, umida all’interno, praticamente una nuvola

Niente burro! Dev'essere leggera, alta, soffice e profumata. Questa torta di mele è davvero insuperabile,…

4 ore ago

Richiamo alimentare: Tigros e Conad ritirano questi pezzi dagli scaffali (li hai comprati?)

Richiamo alimentare Tigros e Conad: ritirato questo alimento dagli scaffali dopo una spiacevole scoperta, di…

6 ore ago

4 Ristoranti, clima molto teso al tavolo di Borghese: “Cancellato completamente. Un omicidio”

Durante una puntata di 4 Ristoranti, il clima al tavolo di Borghese si fa teso…

14 ore ago

Anna Moroni il trucco anti-grumi per la crema pasticcera: “Vanno via all’istante”, ma non è tutto

Chiunque ami i dolci, avrà provato a preparare diverse volte la crema pasticcera. E' una…

16 ore ago

Queste 6 pentole non vanno bene sul piano a induzione: lo rovini soltanto

Piano a induzione, se ce l'hai non utilizzare mai pentole di questo tipo: finiresti per…

20 ore ago