Richiamo+alimentare%3A+Tigros+e+Conad+ritirano+questi+pezzi+dagli+scaffali+%28li+hai+comprati%3F%29
darinoit
/news/richiamo-alimentare-tigros-e-conad-ritirano-questi-pezzi-dagli-scaffali-li-hai-comprati-569/amp/
News dalla cucina

Richiamo alimentare: Tigros e Conad ritirano questi pezzi dagli scaffali (li hai comprati?)

Richiamo alimentare Tigros e Conad: ritirato questo alimento dagli scaffali dopo una spiacevole scoperta, di cosa si tratta 

Richiamo alimentare Tigros, Conad e non solo – Darino.it

È tempo di spesa, anche questa settimana. Un po’ per necessità così da riempire nuovamente frigo e dispensa con prodotti freschi, un po’ per la classica e doverosa scorta quando si può che sia anche per un discorso di mera comodità. Soprattutto adesso che le temperature sono crollate e che spesso c’è pioggia e maltempo, non sarà sempre facilissimo e scontato scendere di casa. E se serve qualcosa o lo si desidera in extremis, servirà un sacrificio per uscire. Ecco perché – chiaramente se si può al netto del caro vita – anticiparsi qualcosina è sempre una pratica consigliatissima.

In quale supermercato recarsi poi, questo è dettato dalle priorità personali: gusti per gli alimenti prodotti, vicinanza alla casa o convenienza nei prezzi. Ciclicamente, però, di qualunque si tratti, ognuno dei supermercati si imbatte in una spiacevole ma doverosa situazione: i richiami alimentari. Ovvero quando si scopre che un prodotto in vendita deve essere prontamente tolto dagli scaffali per un problema dell’alimento o di etichetta che potrebbe creare spiacevoli circostanze per casi allergici e non solo.

Richiamo alimentare per i supermercati Tigros e Conad

C’è una cosa però che va detta: se un prodotto viene ritirato, significa che qualcuno sta facendo bene il proprio lavoro. Che la catena di controllo ha individuato un potenziale rischio e ha deciso di fermare tutto prima che diventi un problema. Questo non elimina il fastidio di ritrovarsi a pensare “ma io l’ho comprata, quella roba?”, però dà un senso di protezione che qualche anno fa non avevamo. Ed è proprio qui che entra la notizia del momento: il nuovo richiamo alimentare che coinvolge alcuni punti vendita italiani, tra cui i noti Tigros e Conad.

Diversi supermercati italiani – compresi anche Gros Cidac, Iper, Italmark – hanno segnalato il ritiro di alcuni lotti di un formaggio molto conosciuto: la Raclette de Saison a marchio Entremont Terroirs & Sélection.

La motivazione è precisa e non lascia spazio alle interpretazioni: possibile presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che può causare problemi seri soprattutto nelle persone più fragili. È una di quelle situazioni in cui è meglio prevenire che curare.

Richiamo alimentare Raclette de Saison, i lotti ritirati

Richiamo alimentare formaggio, la scoperta – Darino.it

Il prodotto finito nel mirino del richiamo alimentare è venduto in forme da 7 kg. Questi sono i lotti interessati:

  • 551215-04 – scadenza 15/12/2025

  • 1551222-00 – scadenza 22/12/2025

  • 1551222-03 – scadenza 22/12/2025

  • 1560105-01 – scadenza 05/01/2026

Il formaggio in questione arriva dalla Francia, dallo stabilimento Entremont Alliance, situato a Glomel. È un’azienda conosciuta e presente sul mercato europeo da anni. Proprio per questo il richiamo non va letto come un segnale di poca qualità, ma come un atto di rigore: individuata una possibile contaminazione, nessun compromesso. Gli esperti ricordano che la Listeria non è un batterio “da prendere alla leggera” e per questo la procedura scatta anche in caso di semplice sospetto.

Il consiglio ufficiale è molto diretto: non consumare il formaggio, nemmeno “perché sembra buono” o “tanto l’ho assaggiato e sto bene”. I supermercati invitano i clienti a riportarlo nel punto vendita, dove verrà rimborsato senza problemi pur senza scontrino. Se siete di recente passati nei supermercati citati e avete acquistato un prodotto simile, vale la pena premurarsi subito di verificare se corrisponde a quelli richiamati.

P.C.

Recent Posts

4 Ristoranti, clima molto teso al tavolo di Borghese: “Cancellato completamente. Un omicidio”

Durante una puntata di 4 Ristoranti, il clima al tavolo di Borghese si fa teso…

8 ore ago

Anna Moroni il trucco anti-grumi per la crema pasticcera: “Vanno via all’istante”, ma non è tutto

Chiunque ami i dolci, avrà provato a preparare diverse volte la crema pasticcera. E' una…

11 ore ago

Queste 6 pentole non vanno bene sul piano a induzione: lo rovini soltanto

Piano a induzione, se ce l'hai non utilizzare mai pentole di questo tipo: finiresti per…

15 ore ago

“Che m’invento per la tavola di Natale?”, i consigli di Csaba tra eleganza e cura dei dettagli

E adesso, che m'invento per apparecchiare la tavola di Natale? Voglio sorprendere gli ospiti e…

19 ore ago

Da ACTION ho trovato il piatto perfetto per la tavola di Natale, con quei dettagli dorati è meraviglioso

ACTION ha la soluzione perfetta per chi ha intenzione di sorprendere i suoi ospiti con…

23 ore ago

Oggi lunedì 24/11 riprendiamo la dieta e qui ci sono 5 idee alternative per mangiare il pollo a cena

E' lunedì e bisogna riprendere la dieta. Se devi cucinare il solito pollo arrostito, fermati,…

1 giorno ago