La pizza ‘sorriso’ è una versione che ti farà venire l’acquolina in bocca durante la preparazione: è facile e veloce da fare.
La pizza è uno degli alimenti che piace quasi a tutti. Originaria della Campania, è fatta con una base di impasto lievitato condito poi con diversi ingredienti. Quella più famosa e maggiormente mangiata è la margherita, condita con pomodoro, olio, mozzarella e basilico. I turisti che visitano Napoli non possono fare a meno di provarla almeno una volta, dato che è assolutamente un piatto tradizionale della città.
Nel corso degli anni la pizza ha avuto largo sviluppo e oggi tutti la fanno, infatti le pizzerie sono aumentate a dismisura. Esistono diverse versioni, c’è la pizza al forno, quella in teglia e c’è anche la ‘sorriso’. Non si tratta della solita pizza, ma questa è molto diversa dalle prime versioni. Se volete magiare qualcosa di ‘nuovo’ ma sempre di gustoso, vi consigliamo questa ricetta che vi stupirà al primo assaggio.
Fare la pizza non è così difficile, basta non sbagliare l’impasto. Oggi vi consigliamo la ricetta della pizza ‘sorriso’, come riporta il profilo Instagram ‘forno_e_pietra’. Per il condimento vi serve la mozzarella, la stracciatela e le zeste di limone. Per 4 pizze da 270 gr, per il prefermento, dovete prendere 620 gr di farina 0 W 300-330, 310 gr di acqua, 3 gr di lievito di birra fresco; per l’impasto vi servono 125 gr di acqua, 6 gr di malto e 16 gr di sale.
Preparate il prefermento, impastando la farina e il lievito sciolto nell’acqua, poi mettete in un contenitore e lasciate a temperatura ambiente per 1/2 ore e in seguito fate riposare in frigo per 20/22 ore. Il giorno dopo impastate il prefermento con il malto e metà dell’acqua e, quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, aggiungete un po’ alla volta il resto dell’acqua, e infine il sale. Dopo aver fatto riposare l’impasto per 30 minuti, formate i panetti e lasciate riposare dalle 2 alle 4 ore.
A questo punto dovete stenderli, versare un filo di olio, chiuderli a metà e farli cuocere in forno su pietra refrattaria, prima nella zona bassa per circa 6 minuti ad altissima temperatura, poi in alto per qualche minuto. Dopo la cottura è il momento di condire le pizze con mozzarella, stracciatella e zest di limone. La vostra pizza ‘sorriso’ è pronta! Vedrete che al primo assaggio sentirete la morbidezza e la croccantezza dell’impasto.
Oggi la pizza la preparo a casa con una ricetta velocissima di Benedetta Parodi: niente…
Mangiare salutare fa benissimo e, da questo punto di vista, bisogna partire in maniera inevitabile…
Per una pasta e ceci cremosa e gustosa basta seguire questa ricetta. Con soli 15…
Da dove arriva la carne del McDonald? Fai caso a cosa c'è scritto sotto al…
Se si ha un amore sconsiderato per il limone, allora si deve assolutamente preparare questa…
Antico Vinaio rappresenta una delle realtà italiane di maggior successo ed in tema di fatturato…