Pasta+cremosissima+con+solo+3+ingredienti%2C+un+primo+spettacolare%3A+pronto+in+pochi+minuti
darinoit
/primi-piatti/pasta-cremosissima-con-solo-3-ingredienti-un-primo-spettacolare-pronto-in-pochi-minuti-95/amp/
Primi piatti

Pasta cremosissima con solo 3 ingredienti, un primo spettacolare: pronto in pochi minuti

Per avere una pasta super cremosa e gustosa bastano solo 3 ingredienti. Il primo è pronto in pochi minuti e lascerà tutti senza parole: la ricetta.

Quando le temperature si iniziano ad abbassare non c’è niente di meglio che portare a tavola dei piatti gustosi e sfiziosi da consumare insieme a tutta la famiglia. Per mettere d’accordo tutti, una buona opzione è quella di realizzare un bel primo piatto cremoso, utilizzando pochi ingredienti. Il segreto è procedere in maniera attenta, dove la mantecatura della pasta ha un ruolo fondamentale.

Pasta cremosissima con solo 3 ingredienti, un primo spettacolare: pronto in pochi minuti (IG @francimontinaro) – darino.it

Ci sono numerose opzioni di paste cremose che si possono realizzare a casa: c’è chi nella mantecatura ci mettere il burro, chi preferisce usare l’olio di oliva, chi non può fare a meno della panna o del formaggio spalmabile. In questo caso specifico, però, a dare cremosità alla pasta sono le patate. Il segreto sta proprio nel realizzare una fantastica crema di patate che possa sposarsi perfettamente con la pasta e dare vita a un piatto che lascia senza fiato per quanto è buono.

La ricetta della pasta con crema di patate: primo facile e golosissimo

Per chi vuole provare qualcosa di diverso dalle classiche paste cremoso o dalla solita pasta e patate con la provola, la food blogger Francesca Montinaro ha dato un’idea speciale per il pranzo o per la cena: la pasta crema di patate e speck, dove si avrà sia la cremosità che il gusto croccante dato dallo speck. Il terzo ingrediente per dare sapore è il parmigiano grattugiato: sarà impossibile non rifare il bis.

La ricetta della pasta con crema di patate: primo facile e golosissimo (IG @francimontinaro) – darino.it

Ingredienti per 2 porzioni

  • 150 g di pasta (rigatoni o altra pasta corta)
  • 2 patate grandi
  • 120 g di speck
  • 20 g di parmigiano
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • 2 foglie di alloro
  • rosmarino

Procedimento

Per preparare la pasta con la crema di patate e speck, la prima cosa da fare è cuocere le patate tagliate a tocchetti e sbucciate. Buttarle direttamente in una pentola piena di acqua bollente già salata con 2 foglie di alloro. Una volta pronte, frullare le patate con il parmigiano e un giro di olio extravergine di oliva.

Nella stessa pentole in cui sono state cotte le patate, cuocere la pasta. Mentre i rigatoni si cuocono, far soffriggere lo speck in una padella bella capiente con un giro di olio extravergine di oliva e un rametto di rosmarino. Lo speck deve diventare bello dorato. Togliere il rosmarino e poi unire allo speck la crema di patate.

Mescolare la crema e lo speck per bene, per poi scolare la pasta e unirla direttamente alla padella con il condimento: mantecare la pasta con crema e speck, non dimenticando di aggiungere un po’ di acqua di cottura. Non resta che mettere dentro i piatti e servire a tavola.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Published by
Isabella Insolia

Recent Posts

È questo il piatto di pasta più calorico in assoluto: kcal, info e classifica top 5

È stato svelato qual è il piatto di pasta più calorico in senso assoluto: andiamo…

6 ore ago

La nonna non mi perdonerà mai ma…queste polpette senza carne sono più buone delle sue

Mia nonna ci rimarrà male, ma le mie polpette senza carne sono venute deliziose e…

14 ore ago

Ingredienti semplici e pochi minuti di preparazione ma questa torta è magica e ha conquistato tutti

Questa torta 'magica' è proprio una bontà: pochi ingredienti per fare un dolce bellissimo da…

20 ore ago

4 Ristoranti al tavolo di Borghese esagerano e volano parolacce: “Ma vaff…”

Borghese scioccato durante una puntata di 4 Ristoranti: le parole del concorrente hanno fatto scoppiare…

1 giorno ago

Gli italiani ne vanno pazzi eppure è tra i cibi vietati nella Royal Family (colpa del galateo)

Tra i cibi vietati nella Royal Family ce n'è uno che gli italiani amano follemente.…

1 giorno ago

Le origini della cotoletta alla milanese: storia, curiosità e segreti di un simbolo lombardo

Le vere origini della cotoletta alla milanese: un viaggio nella storia di uno dei piatti…

5 giorni ago