Addio al gonfiore addominale senza metterti a dieta: bastano 5 abitudini per sentirti sgonfia

Il gonfiore addominale è una sensazione di malessere molto frequente. Per eliminarlo non serve mettersi a dieta: ecco le 5 abitudini miracolose.

Tutti si sono ritrovati a dover vivere quella terribile sensazione di pesantezza o gonfiore dopo un pasto. Un disagio molto comune, soprattutto nelle donne, ed è spesso associata alla salute del nostro intestino. Per fortuna, ci sono delle ottime abitudini quotidiane che si possono adottare e che faranno la differenza per il benessere di ogni persona.

donna con mal di pancia
Basta gonfiore addominale, così puoi riuscirci – darino.it

Entrando nello specifico dell’argomento, tanti problemi intestinali sono legati non solo a ciò che si mangia nel quotidiano, ma anche allo stile di vita di ogni individuo: lo stress, gli spuntini frequenti e il poco riposo influenzano il ritmo naturale dell’intestino. Anche abitudini apparentemente innocue possono causare gonfiore, per questo è importante sapere che cosa fare.

In tal senso, sicuramente una buona dieta e i pasti regolari sono necessari, ma è anche importante conoscere quali sono le 5 abitudini quotidiane che aiutano a regolare l’intestino e sentirsi meglio. Sono delle azioni da fare per dire addio al gonfiore addominale una volta per tutte.

Le 5 abitudini per eliminare il gonfiore addominale: ecco quali sono

Al di là della dieta alimentare, ci sono alcune buona abitudini da prendere in considerazione nella vita di tutti i giorni che contribuiscono al corretto funzionamento dell’intestino. Si tratta di semplici metodi che hanno il merito di promuovere la salute intestinale di tutte le persone, andiamo a vedere di cosa si tratta.

donna con mani sul ventre
Ci sono delle abitudini da eliminare subito se non si vuole più la pancia gonfia – darino.it

La prima abitudine è ridurre lo stress, che altera visibilmente il microbiota intestinale e porta a un rallentamento notevole della digestione. È opportuno quindi mettere in pratica alcune tecniche rilassanti, come la meditazione od optare per delle passeggiate all’aperto che aiutano il rilassamento dell’intestino. Un altro consiglio è il buon riposo notturno, l’ideale infatti sarebbe dormire tra le 7 e le 8 ore al giorno. Dormire poco o riposare male potrebbe indebolire il microbiota intestinale e aumentare il desiderio di cibo.

Fondamentale per chi soffre di gonfiore addominale anche fare attività fisica, mantenere il corpo in movimento è un’ottima strategia per una buona salute intestinale. Per migliorare la digestione va bene anche un’attività leggera, così da ridurre il gonfiore e favorire la crescita di batteri sani. Il quarto consiglio è mangiare lentamente, è necessario masticare lentamente e assaporare ogni cibo senza avere fretta di finire il pasto.

L’ultimo consiglio che viene dato dagli esperti è quello di essere costante e coerente. Non tutti ci pensano o lo sanno, ma i cambiamenti improvvisi presi dall’oggi al domani producono spossatezza. È importanti quinti mantenere abitudini costanti così da vedere dei miglioramenti dell’intestino.

Gestione cookie