Mangi sempre la banana senza sapere questo: fidati, resterai sconvolto

Se mangi sempre la banana devi sapere anche questo: una notizia che ti lascerà sicuramente di stucco.

La banana è uno dei frutti più consumati nel nostro paese, nonostante la sua origine sia tropicale: la sua ampia diffusione hanno permesso a questo frutto di diventare parte integrante delle nostre diete, da mangiare come merenda o come parte di tanti dolci.

banana a pezzi in ciotola e intera sul tavolo
Mangi sempre la banana senza sapere questo: fidati, resterai sconvolto – darino.it

Come ben noto, la banana è ricca di potassio, vitamine, fibre, carboidrati e acqua, che la rendono di fatto un frutto molto nutriente; oltre ad essere un’ottima fonte di energia (utilissima da consumare pre o post-allenamento) offre un grande contributo nella regolarizzazione della pressione sanguigna, mentre il triptofano favorisce la produzione di serotonina, il che contribuisce alla salute mentale e all’umore.

Eppure, sebbene la banana sia utilizzatissima in cucina, in molti non sanno questo particolare: anche la sua buccia può essere consumata e utilizzata in varie ricette, facendo anche molto bene alla salute.

Banana, si può mangiare anche la buccia: i vari utilizzi (alimentari e non)

La buccia di banana non solo è commestibile, ma fa anche bene alla nostra salute: a ribardirlo il dottor Donegani in una recente intervista a La Cucina Italiana. Crude non risultano molto buone, visto il sapore amaro, ma alcune ricette del Sud America (dove la banana è utilizzatissima in ogni sua parte) prevedono una cottura in padella, al vapore oppure tramite bollitura.

bucce di banana
Banana, si può mangiare anche la buccia: i vari utilizzi (alimentari e non) – darino.it

Data la loro fibrosità, le bucce di banane vengono spesso utilizzate, dopo essere state essiccate e tritate, in aggiunta a farine. “Le bucce di banana sono certamente una fonte di fibre, ma contengono solo tracce di vitamine, un po’ di potassio, polifenoli e altre sostanze in quantità così bassa che non hanno praticamente alcun effetto sull’organismo” ha spiegato l’esperto.

Cuocendole, comunque, le bucce si impoveriscono dal punto di vista nutrizionale, anche se appunto resta l’apporto soprattutto di fibre. In ogni caso, l’utilizzo migliore per le bucce di banane resta ricavarne del compost, che di fatto è un fertilizzante naturale perfetto, o in alternativa anche per produrre biogas.

“Di sicuro, se mettiamo sul piatto della bilancia i vantaggi nutrizionali che si hanno mangiando le bucce e quelli ambientali che si ottengono smaltendole correttamente, questa seconda scelta è di gran lunga più vantaggiosa” ha sottolineato ancora il dottore. Insomma, le bucce di banana si possono mangiare, ma forse è meglio mangiare la classica polpa e destinare la buccia a utilizzi più vantaggiosi, nonché utili all’ambiente!

Gestione cookie