Messo a tavola a Natale questo fa un figurone! Da IKEA trasformo la casa con 2,95€

Basta andare da IKEA, anche con pochi spicci nel portafoglio, per fare una bella figura con gli ospiti a Natale.

Possiamo dire che Natale sia l’unico momento dell’anno in cui la famiglia si riunisce attorno a un tavolo che non è semplicemente un piano d’appoggio, ma il palcoscenico di un evento importantissimo. Un luogo di scambio e di gioiosa celebrazione. Preparare il pranzo di Natale è un atto d’amore e di devozione verso le ricette tramandate, un viaggio da Nord a Sud che vede trionfare sapori intensi e avvolgenti.

donna stupita da IKEA
Un piccolo oggetto trovato da IKEA che rende elegantissima la tavola di Natale – darino.it

Dal caldo e confortante tortellino in brodo dell’Emilia, vera icona del pranzo del 25, alle ricche e avvolgenti lasagne che uniscono simbolicamente tutta la penisola in un abbraccio di ragù e besciamella, il primo piatto è sempre il cuore pulsante del menu. In ogni luogo d’Italia c’è una particolarità culinaria. Infatti, se al Nord e al Centro l’attenzione si concentra spesso sulle carni, con gli arrosti, brasati al Barolo e l’immancabile cappone ripieno, al Sud la Vigilia si trasforma in un trionfo di mare. In Campania, ad esempio, non mancano il capitone fritto e il baccalà, accompagnati da contorni iconici come l’insalata di rinforzo. E come dimenticare i dolci? Tra l’eleganza zuccherina del Pandoro e la ricchezza di canditi e uvetta del Panettone, affiancati da specialità regionali come gli struffoli napoletani o il torrone, il banchetto si conclude in un tripudio di dolcezza.

Tuttavia, un menu così importante merita una cornice altrettanto spettacolare. La tavola di Natale non può essere casuale, ma richiede una mise en place che elevi l’intera esperienza a un livello superiore di festa e raffinatezza. Dimentichiamo l’ordinario: in questi giorni, la tavola si veste a festa, assumendo un ruolo centrale nell’arredamento.

Si spazia dai classici senza tempo, dove l’eleganza è definita da tovaglie in lino o cotone pregiato, dai calici in cristallo e dai servizi di porcellana impreziositi da profili dorati, ai trend più moderni che introducono tonalità inaspettate come il verde bosco, l’argento ghiaccio o il sofisticato binomio nero e oro. Il segreto per stupire sta nei dettagli: dai tovaglioli sapientemente piegati e decorati con anelli a tema, ai segnaposto personalizzati, fino al centrotavola, che può variare da candelabri scintillanti con candele a colonna a composizioni naturali di pigne, rami di abete e melograni, simboli di buon augurio e prosperità. L’armonia tra il tripudio di sapori del menù e la cura estetica dell’allestimento è ciò che rende la tavola natalizia italiana un’esperienza memorabile e insostituibile.

Decorazioni natalizie IKEA: un piccolo oggetto per la tavola a 2,95€ che dà una sensazione di eleganza

Ma quanto ci costa tutto questo? Dalle decorazioni per l’albero a quelle della casa, per non parlare del menu tradizionali (che sia a base di pesce o di carne), in effetti non si tratta di una spesa minima. Così, è bene ricercare degli oggetti che possano fare la differenza ma a prezzi contenuti. Da IKEA ce ne sono tanti, ma questo merita davvero. Semplice, ma anche elegante e raffinato ed un prezzo veramente basso.

Bisogna fare bella figura con gli ospiti, anche se poi si tratta comunque di “famiglia”. In quei giorni tutto dev’essere speciale. Speciale proprio come questo piccolo oggettino, un portatovaglioli trovato da IKEA a 2,95 euro:

vinterfint ikea portatovaglioli
Molto carino ed elegante il portatovaglioli IKEA – darino.it

E’ a forma di fiocco di neve, in perfetta sintonia con quello che è il clima natalizio. Poi, con quel colore bianco candido che si abbina perfettamente al rosso immancabile della tovaglia, sarà sicuramente spettacolare.

Come si può ben vedere, dunque, la magia del Natale non si misura in euro spesi, ma nella cura e nell’intenzione che mettiamo in ogni gesto, dalla preparazione del piatto preferito della nonna alla scelta del più piccolo dettaglio decorativo. Questo adorabile portatovaglioli da soli 2,95 euro ne è la prova lampante: l’eccellenza e il gusto non sono un privilegio esclusivo, ma il risultato di un occhio attento e di una ricerca fatta con amore e passione.

Gestione cookie