“Più ne mangi, più perdi peso”. L’elenco dei cibi ‘brucia-calorie’

Questi cibi sono un vero toccasana per coloro che vogliono iniziare a seguire una dieta. Consentono di bruciare calorie e aiutano il corretto funzionamento del metabolismo.

Perdere peso non è affatto semplice. Non basta semplicemente mangiare di meno. Si tratta di un percorso complesso, caratterizzato da molteplici difficoltà, sia pratiche che emotive. È importante fare attenzione ai cibi che si scelgono perché alcuni di essi non sono compatibili con una dieta equilibrata.

Donna che mangia lo yogurt con il cucchiaino
“Più ne mangi, più perdi peso”. L’elenco dei cibi ‘brucia-calorie’ – darino.it

Altri, invece, risultano davvero utili perché aiutano addirittura a bruciare le calorie. Sostengono il metabolismo, rendendolo più veloce. Sono state effettuate diverse ricerche sull’argomento ed è emerso che i migliori sono quelli contenenti grandi quantità d’acqua, fibre e vitamine. Al contrario, sono carenti di carboidrati e grassi.

Cibi brucia-calorie, ecco quali sono i migliori: gli esperti non hanno dubbi

L’alimentazione è una tematica molto complessa. Per arrivare a determinate valutazioni bisogna mettere insieme diversi studi e ascoltare il parere degli esperti. Le persone, spesso, a causa del fai-da-te, rischiano di sviluppare delle carenze o di peggiorare le cose. Per questo motivo, prima di fare qualsiasi modifica, si consiglia di parlarne con il medico. Ciò permetterà di avere un quadro chiaro della situazione.

Ad ogni modo, sempre più spesso, si sente parlare di cibi a basso contenuto calorico. L’energia data da questi alimenti, in parte, viene usata per la digestione e per il metabolismo. Il corpo, di conseguenza, assume pochissime calorie. Si possono consumare in grandi quantità, senza aumentare di peso.

Donna con camice che scrive con peperone in mano
Cibi brucia-calorie, ecco quali sono i migliori: gli esperti non hanno dubbi – darino.it

Ecco di quali si sta parlando:

  • Mirtilli: 150 g contengono solo 84 calorie. Sono un’ottima fonte di vitamine C e K
  • Lamponi: ottimi per la vitamina C e il manganese
  • Spinaci: non sono molto amati dai bambini, ma contengono vitamine del gruppo A e K. Inoltre, apportano anche grandi quantità di sali minerali
  • Patate: sono perfette per chi ha carenza di potassio, vitamina B6 e vitamina C
  • Salmone: contiene acidi grassi, omega 3 e vitamine
  • Uova: rappresentano un’ottima fonte di proteine, contengono vitamine e sali minerali
  • Petto di pollo: non appesantisce la digestione, ha pochi grassi e tante proteine
  • Yogurt greco semplice: molte persone lo utilizzano per fare colazione. Contiene pochissimi zuccheri, ma è ricco di sali minerali

Sarebbe impensabile nutrirsi solo di questi cibi. Rappresentano un aiuto valido, ma il corpo umano ha bisogno di tutti i nutrienti per funzionare correttamente. In caso contrario, potrebbe andare incontro a effetti indesiderati. Il metabolismo rallenterebbe e il fisico farebbe molta più fatica a bruciare le calorie ingerite. Bisogna sempre optare per una dieta equilibrata e sana, studiata da un professionista.

Gestione cookie