Ecco cosa sapere e cosa fare per riuscire ad acquistare castagne di qualità ma senza spendere una cifra assurda: lo fanno in tantissimi e riescono a risparmiare davvero.
Con l’arrivo dell’autunno, le castagne tornano ad essere le protagoniste indiscusse di questa stagione. Che siano arrostite o bollite sono senza dubbio il simbolo per eccellenza dei primi mesi autunnali. Il lor profumo richiama i mercatini di piazza, i pomeriggi freddi e il calore delle cucine domestiche. Tuttavia, insieme alla magia di questa stagione arriva anche una piccola nota dolente, il prezzo delle castagne, che negli ultimi anni ha conosciuto degli aumenti esponenziali.

Nei supermercati e nei banchi dei mercati rionali, il costo può variare sensibilmente, spingendo spesso a rinunciare o a ridurre le quantità acquistate. Fortunatamente, esiste un modo semplice per portare a casa castagne freschissime, di qualità e ad un prezzo vantaggioso. Un segreto che sempre più persone hanno imparato a sfruttare e che si rivela particolarmente utile nelle settimane centrali della stagione autunnale.
Il trucco per acquistare castagne di qualità ma senza svuotare il portafogli
Rispetto agli altri anni, dove un chilo di castagne poteva arrivare a costare anche poco sotto ai 10 euro, quest’anno il prezzo sembra essere decisamente più basso. Dietro a tutto questo ovviamente ci sono diversi fattori, ma uno tra i più importanti è sicuramente l’abbondanza di questo periodo, ben diversa da quella che si è presentata lo scorso autunno. Una maggiore offerta, soprattutto rispetto alla domanda, permette così di poter avere prezzi convenienti, invogliando così il consumatore ad acquistare questo buonissimo ‘frutto’ autunnale.

Detto questo, quale sarebbe questo trucco che ci permette di acquistare castagne di qualità ad un prezzo conveniente? Il trucco, in realtà, è tutto nella tempistica. Il periodo tra fine ottobre e inizio novembre è quello in cui le castagne raggiungono il picco della loro disponibilità sul mercato, ed è proprio in questo preciso momento che i prezzi tendono a scendere grazie all’abbondanza del raccolto. Molti produttori locali, agriturismi e mercati contadini propongono offerte vantaggiose per smaltire grandi quantità di prodotto fresco, e chi ne approfitta può fare scorte a costi davvero ridotti.
Un trucco perfetto per chi ama gustarle durante tutto l’inverno, infatti, basterà conservarle correttamente. Si potranno tenere in un luogo fresco e asciutto, oppure surgelarle già incise e pronte da cuocere. Così, anche a distanza di mesi, sarà possibile ritrovare il profumo autentico dell’autunno senza spendere di più. Non resta che scegliere il momento giusto e l’affare sarà fatto.





