Un trucco e tre indizi: come capire se le castagne sono di qualità

Capire se le castagne sono di qualità non è mai stato così semplice: con solo 3 indizi e un trucchetto davvero facile da mettere in pratica, si può stare sicuri di averle comprate buone e saporite.

L’autunno è arrivato da diverse settimane e, proprio in questo ultimo periodo, milioni di persone non possono fare a meno di gustarsi le tanto amate castagne. Al forno o, addirittura, in friggitrice ad aria o le classiche caldarroste, si può provare a cucinarle in mille modi diversi ma il risultato che ne uscirà fuori sarà sempre straordinario.

castagne in teglia e donna che fa ok con le mani
Un trucco e tre indizi: come capire se le castagne sono di qualità – darino.it

Quando si acquistano le castagne, che sia dal proprio fruttivendolo di fiducia o al supermercato, bisogna sempre fare attenzione a quelle che si comprano. Con quello che costano, infatti, non si vorrebbe mai tornare a casa, metterle a cucinare e, magari, ritrovarne la maggior parte andata a male o completamente immangiabile. Per tale ragione, sarebbe opportuno prestare le dovute premure ad una serie di ‘dettagli’ che possono chiaramente indicare se sono di qualità e, quindi, buone.

Come capire se le castagne sono di qualità: i trucchi da non dimenticare mai

Essendo un frutto completamente chiuso, si pensa che riconoscere le castagne di qualità sia praticamente impossibile. Invece, come sottolineano alcuni esperti, non è assolutamente così. Anzi, sembrerebbe che ci siano alcuni indizi che stiano chiaramente ad indicare se si sta procedendo all’acquisto di quelle buone e, quindi, mangiabili oppure no.

castagne su foglia
Come capire se le castagne sono di qualità: i trucchi da non dimenticare mai – darino.it

Anche quando si ha intenzione di acquistare la castagne, soprattutto di questo periodo, pare che bisognerebbe fare attenzione ad alcuni chiari segnali visibili ad occhio nudo da tutti e non soltanto, quindi, dagli esperti. In particolare, quello che non andrebbe mai sottovalutato è il loro aspetto ‘estetico’. Quelle che devono essere acquistate a tutti i costi, perché senza alcun dubbio non usciranno marce, devono necessariamente apparire sode e lucide, ma soprattutto non devono contenere buchi (chiaro segnale della presenza di insetti).

Oltre a questi indizi, poi, è opportuno conoscere un altro trucchetto furbo. Prima ancora di cucinarle e, quindi, di fare l’incisione sulla buccia, è necessario metterle in una bacinella di acqua per una decina di minuti. Ebbene, se durante quest’operazione, se ne vedono alcune che salgono a galla, allora significa che quelle sono da scartare perché vuote o completamente rovinate.

Gestione cookie