Torta cioccolato super golosa 2 ingredienti senza cottura…mi passa la voglia di dolce con 200 kcal

Questa torta al cioccolato super golosa si prepara con solo 2 ingredienti e senza cottura. Ottimi anche per chi è a dieta: la ricetta.

Non c’è niente di meglio che preparare una bella torta al cioccolato super golosa in questo periodo dell’anno. Con le giornate sempre più corte e le temperature in discesa, concedersi una piccola soddisfazione culinaria fa bene a tutti. Quello di oggi, tra l’altro, è un fantastico dolce che si realizza in pochi minuti e non richiede la cottura.

collage torta al cioccolato
Torta cioccolato super golosa 2 ingredienti senza cottura…mi passa la voglia di dolce con 200 kcal (IG @giuseppe_healthy) – darino.it

È una torta super cioccolatosa e la ricetta è stata suggerita dal food blogger Giuseppe Maiello, la cui pagina Instagram @giuseppe_healthy è seguita dalla bellezza di 3,8 milioni di utenti. Un dolce che si realizza senza farina, senza zucchero, senza uova, senza lattosio e senza cottura: alla portata di tutti e adatta anche per coloro che seguono un regime alimentare dietetico. Andiamo a conoscere tutti i passaggi per poter portare a tavola questa delizia.

La ricetta della torta al cioccolato senza cottura: è leggerissima e facile fa fare

Questa deliziosa torta al cioccolato ha lasciato senza parole il web. Non solo perché è senza cottura ed è leggerissima, ma anche perché bastano solo 2 ingredienti (mele e cioccolato fondente) per poterla realizzare e si prepara in soli 5 minuti. È davvero uno spasso per chi ha una voglia improvvisa di dolce ma non vuole aspettare troppo tempo.

fetta di torta al cioccolato
La ricetta della torta al cioccolato senza cottura: è leggerissima e facile fa fare (IG @giuseppe_healthy) – darino.it

Ingredienti (per 1 tortiera da 15 cm di diametro)

  • 3 o 4 mele mature (circa 450 g polpa)
  • 250 g cioccolato fondente

Procedimento:

  1. Per realizzare questa squisita torta al cioccolato, la prima cosa da fare è tagliare le mele in maniera grossolana e dopo averle lavate per bene
  2. Procedere poi con la cottura in microonde a massima potenza per 5 minuti, in alternativa si può usare il forno statico preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti
  3. Nel frattempo che le mele si cuociono, procedere con il tritare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria, per poi tenere da parte
  4. Una volta che le mele sono cotte e il cioccolato è ben sciolto, non resta che unire entrambi gli ingredienti in una ciotola bella capiente e mescolarli insieme per bene.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

Per avere una consistenza liscia, si può anche pensare di frullare le mele con il cioccolato. Una volta fatto, non resta che trasferire il composto in una tortiera da 15 cm di diametro e lasciar riposare in frigo per alcune ore. Passato il tempo, non resta che decorare a piacere: si può spolverizzare con il cacao amaro o lo zucchero a velo.

Gestione cookie