Ci vuole veramente pochissimo per preparare questa crema al mascarpone: in men che non si dica sarà tutto pronto e…senza sensi di colpa!
L’aria si fa frizzante, le vetrine si illuminano di lucine dorate e nelle nostre cucine riecheggia il profumo inconfondibile di cannella, agrumi e vaniglia. Siamo nel cuore della stagione più attesa dell’anno, quel periodo magico in cui il tempo sembra rallentare, lasciando spazio alla convivialità e ai piaceri della tavola. E parlando di piaceri, ce n’è uno che trionfa indiscusso su ogni tavola natalizia: Pandoro e Panettone.

Questi lievitati richiedono un accompagnamento all’altezza che possa esaltarne la dolcezza senza sovrastarla. Ed è qui che entra in scena lei: la crema al mascarpone. Ricca, vellutata e avvolgente, è il simbolo stesso delle festività. Tuttavia, va comunque detto che con l’avanzare delle feste e il susseguirsi di cene e brindisi, spesso si cerca una soluzione che possa offrire la stessa inebriante bontà, ma con un pizzico di leggerezza in più. Fortunatamente, è possibile ottenere una crema incredibilmente soffice e gustosa, capace di reggere il confronto con la versione classica, semplicemente alleggerendo la ricetta e lasciando fuori le uova.
Tranquilli, si può rendere omaggio alla tradizione senza rinunciare a un tocco di innovazione, creando una crema al mascarpone light (nella sua composizione, non nel gusto!) che sarà la vera star della vostra tavola delle feste.
Crema al mascarpone senza uova: la versione light con ricetta veloce, addio sensi di colpa
Chi ha visto il pandoro o il panettone tra gli scaffali al supermercato e non l’ha già comprato, senza aspettare il Natale, beh, è un vero duro. Per chi invece non ce l’ha fatto e l’ha messo nel carrello, per poi portarlo a casa, ha tutta la nostra comprensione. Insomma, come si fa a resistere?
E ad una fetta di pandoro, come si fa a non abbinare una crema al mascarpone? Niente di sbagliato in tutto ciò, anzi. Se non fosse per il fatto che anche questo mese c’è la visita col nutrizionista in programma e, inoltre, non si vuole arrivare alla famosa cena con i parenti fuori forma, non è vero? Bene, allora è proprio il caso di dire che la crema al mascarpone può essere buonissima anche nella versione light. Vediamo come si prepara.
Partiamo, come sempre, dagli ingredienti:
- Mascarpone 250 g
- Panna fresca liquida 125 g
- Zucchero a velo 70 g
- Scorza d’arancia 1
- Liquore Strega 10 g
Adesso passiamo al procedimento:
Partite dalla ciotola principale: il mascarpone. È fondamentale che questo formaggio fresco sia a temperatura ambiente per facilitarne la lavorazione. Iniziate a renderlo più cremoso mescolandolo delicatamente con una frusta.
Il primo passo per trasformare il mascarpone in un accompagnamento festivo è l’aromatizzazione. La tradizione natalizia ci guida verso sentori agrumati, quindi aggiungete la scorza finemente grattugiata di un’arancia non trattata. Per un tocco inebriante e più complesso, è consigliabile incorporare anche un piccolo quantitativo di liquore, Strega va benissimo ma si può fare un po’ come si preferisce. Mescolate bene per amalgamare tutti gli aromi e rendere la base più omogenea.
In un contenitore separato si procede con la parte cruciale della preparazione: la montatura della panna. Versate la panna fresca liquida ben fredda e, utilizzando fruste elettriche o una planetaria, avviate. Non appena la panna inizia a prendere consistenza e risulta semi-montata, è il momento di aggiungere lo zucchero a velo, incorporandolo gradualmente. Continuate a sbattere fino a ottenere una consistenza spumosa, ariosa e soda.

Infine, si passa all’unione dei due composti. L’operazione richiede estrema cura per preservare l’aria inglobata nella panna: trasferite la panna montata nella ciotola con il mascarpone aromatizzato e incorporate i due elementi con una spatola, con movimenti lenti e delicati che vanno dal basso verso l’alto. Questo gesto è essenziale per evitare che la panna si smonti. Una volta ottenuta una massa vellutata e omogenea, la vostra crema al mascarpone senza uova è pronta a impreziosire ogni singola fetta di Pandoro o Panettone.




