Gli italiani ne vanno pazzi eppure è tra i cibi vietati nella Royal Family (colpa del galateo)

Tra i cibi vietati nella Royal Family ce n’è uno che gli italiani amano follemente. A noi del Galateo ci importa relativamente.

In un banchetto a corte non si può mangiare qualsiasi pietanza. Se un giorno dovesse capitarvi dovete sapere che mai troverete una ricetta con alcuni cibi specifici perché sono vietati dal protocollo reale. In Italia, invece, poco conta il Galateo e in tavola si porta tutto ciò di cui si ha voglia.

Tavolo elegante
Gli italiani ne vanno pazzi eppure è tra i cibi vietati nella Royal Family (colpa del galateo) (Darino.it)

La vita di corte della famiglia reale inglese nasconde dei dettagli che fanno sorridere. Non è solo feste, lusso, ricchi guardaroba, gioielli e auto costose ma anche regole da seguire senza possibilità di infrangerle anche se all’apparenza sono piuttosto “senza senso” o stravaganti. Un reale inglese, ad esempio, non può pronunciare “living room” né può giocare a monopoli. Diverse restrizioni riguardano le donne.

Quali cibi sono vietati alla tavola della Royal Family

Non possono accavallare le gambe, indossare i pantaloni se non per praticare sport né andare in giro da sole. Secondo il protocollo reale, poi, non si può arrivare agli appuntamenti in anticipo anzi ci sono dei tempi di ritardo da rispettare. 15 minuti per i cocktail e 5/10 minuti per le cene. Il tè si beve afferrando il manico della tazza con la punta del dito indice e del pollice mentre il caffè prevede che l’indice ricopri il manico. Potrebbe bastare così ma sediamoci a tavola per scoprire altre regole sul cibo.

Spaghetti
Quali cibi sono vietati alla tavola reale (Darino.it)

Nemmeno i sovrani possono cambiare le regole, ci sono e vanno rispettate. Le rinunce a tavola della Royal Family, dunque, non si possono cancellare e nessuno strappo alle regole è previsto, nemmeno quando si è lontani da riflettori e occhi indiscreti. Per gli italiani sarebbe impossibile partecipare a più di un banchetto reale, uno tra i piatti proibiti è quello più amato, la pasta. Il motivo è incredibile. Mangiare la pasta potrebbe causare rumori imbarazzanti.

La scelta degli alimenti da vietare è infatti legata al rischio di emettere rumori strani, alla difficile digestione dei piatti e alla necessità di evitare un’intossicazione. Oltre la pasta sono banditi dai banchetti pubblici aglio e cipolla – la Regina Elisabetta non ne sopportava l’odore – i frutti di mare e i crostacei, la carne cruda, le uova bianche, il foie gras – Re Carlo non tollera il trattamento riservato alle oche per recuperare il fegato – gli alimenti fuori stagione e le patate. Perché mai proprio le patate che danno vita a piatti speciali? La Regina Elisabetta non ne amava il gusto perciò niente patate nei banchetti ufficiali.

Gestione cookie