Panettoni da scegliere questo Natale: quale contiene farina di grillo all’interno

In vista del Natale la scelta dei panettoni è assolutamente centrale ed andiamo a vedere quale contiene, al suo interno, la tanto discussa e chiacchierata farina di grillo. Analizziamo insieme tutti i dettagli da questo punto di vista.

Si sta avvicinando in maniera graduale il Natale e rappresenta a tutti gli effetti, come è noto, uno dei momenti più attesi dell’anno in senso assoluto. Si tratta di un momento di convivialità, dal momento che spesso ci si riunisce in famiglia e si passano serate all’insegna della serenità e dell’amore. Ma, ovviamente, con tutto questo si sposa alla perfezione anche il buon cibo e non è certo un caso che ci siano alcune pietanze che si sposano alla perfezione con l’atmosfera natalizia. E si tratta di usanze che sono diffuse ormai in tutta la penisola.

Panettone
Panettoni da scegliere questo Natale: quale contiene farina di grillo all’interno (Darino.it)

Tra queste non si possono non annoverare i panettoni, dal momento che si tratta di un qualcosa che tutti gli italiani adorano ed in ogni famiglia ce n’è almeno uno in quel periodo dell’anno. Da questo motivo di vista, bisogna scegliere con cura il prodotto da mettere a tavola ed in tal senso abbiamo deciso di parlarne di uno in particolare. Vale a dire quello che contiene al suo interno la farina di grillo. Uno degli argomenti più discussi in Italia negli ultimi anni. Andiamo a vedere come stanno le cose e che cosa bisogna sapere a riguardo.

Panettoni con farina di grillo: ecco tutto quello che devi sapere a riguardo

Come è noto, per dei prodotti di successo e che possano stupire gli utenti ed i consumatori in generale bisogna sempre mettere insieme tradizione ed innovazione. Adesso punteremo i riflettori sui panettoni realizzati da Davide Muro, pasticcere dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo, in Piemonte, e che vanno sotto il nome, per ovvi motivi, di PanCriCri. Contengono, infatti, al loro interno un 1% di farina di grillo e insetti caramellati. Andiamo a vedere ulteriori dettagli su questo prodotto.

Panettone tagliato
Panettoni con farina di grillo: ecco tutto quello che devi sapere a riguardo (Darino.it)

L’idea alla base di questa ricetta è quella di creare dei panettoni che siano iperproteici e innovativi, privi di lattosio e arricchiti anche con altri ingredienti. La farina di grillo, di cui si discute in maniera anche animata ormai da diverso tempo, viene aggiunta solo al secondo impasto e si tratta di un prodotto che è stato presentato per la prima volta al Campionato Mondiale del Panettone a Napoli. E che, però, in maniera del tutto fisiologica, ha attirato l’attenzione e la curiosità di tutti sin dal primo momento. Prima di giudicare è fondamentale assaggiarlo per farsi una idea precisa a riguardo.

Gestione cookie