Le facevo per l’aperitivo ma queste pizzette veloci ora sono la nostra cena preferita, una tira l’altra

Ormai queste pizzette veloci le preparo non solo per l’aperitivo, ma anche per una cena sfiziosa e gustosa. Sono una tira l’altra: ecco la ricetta.

Con l’arrivo della stagione autunnale e delle giornate più corte, è normale desiderare di rimanere a casa anche durante il fine settimana. Non c’è niente di meglio che passare una bella serata al calduccio insieme agli amici, alla famiglia o al proprio partner, magari gustando delle prelibatezze fatte con le proprie mani.

pizzette rosse e chef nel riquadro
Le facevo per l’aperitivo ma queste pizzette veloci ora sono la nostra cena preferita, una tira l’altra – darino.it

Una delle ricette più semplici da preparare per chi ha ospiti o per chi vuole realizzare una cenetta diversa da solito sono le pizzette veloci al pomodoro. Sono così sfiziose che è impossibile mangiarne solo una. Si possono fare sia per servire a tavola come antipasto o partitivo, ma anche per arricchire un buffet o gustarle per cena. L’impasto sarà pronto in pochissimi minuti, andiamo a conoscere nel dettaglio quali ingredienti usare e qual è il procedimento da seguire.

La ricetta delle pizzette veloci al pomodoro: in pochi minuti fai felici tutti

Per chi è sempre alla ricerca di ricette facili e veloci da provare a casa è nel posto giusto. Questa preparazione delle pizzette veloci al pomodoro è ideale in qualsiasi occasione. La buona notizia è che nell’impasto non bisogna aggiungere il lievito di birra, ma per averlo subito pronto ci si mette il lievito istantaneo così non si dovranno aspettare ore per la lievitazione. Il consiglio è prepararle in abbondanza perché andranno a ruba per quanto sono buone.

pizzette rosse con mozzarella
La ricetta delle pizzette veloci al pomodoro: in pochi minuti fai felici tutti – darino.it

Ingredienti per 8 pizzette

  • 600 g farina 00
  • 300 g acqua
  • 40 g olio extravergine di oliva
  • 20 g lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 20 g burro morbido
  • sale fino

Per il condimento:

  • 600 g passata di pomodoro
  • 300 g mozzarella (o altro formaggio)
  • 1 scalogno
  • sale fino
  • rosmarino
  • olio extravergine di oliva

Procedimento

Per realizzare le pizzette veloci al pomodoro, la prima cosa da fare è preparare l’impasto: in una ciotola versare farina, acqua e lievito istantaneo. Lavorare velocemente gli ingredienti, per poi unire olio, burro e sale. Usare prima il cucchiaio di legno per amalgamare e poi impastare con le mani, fin quando si otterrà un bel composto omogeneo e liscio Far riposare per qualche minuto a temperatura ambiente.

Nel frattempo, preparare il condimento: tritare lo scalogno in una padella e farlo rosolare a fiamma media, poi unire la passata di pomodoro e mescolare. Far cuocere per 15 minuti a fuoco lento, per poi aggiungere il rosmarino. Levare il rametto di rosmarino, regolare di sale e tenere da parte così da farlo intiepidire.

Dividere l’impasto in 8 parti uguali e formare le palline con le pani. Trasferire le palline su una placca con carta da forno e stendere le pizzette. Bisognerà ottenere dei dischi uguali. Non resta che condire con pomodoro. Una volta pronte, cuocere a 200°C per 30 minuti, a metà cottura aggiungere i cubetti di mozzarella. Sfornare, aspettare alcuni minuti e servire a tavola. Con il condimento ci si può sbizzarrire.

Gestione cookie