Nessuno scherzo, la crostata la mangio anche a cena: questa versione salata con le patate è spaziale

Oggi la crostata la preparo salata e lascio tutti senza parole: perfetta per chi ama le patate e il ripieno è gustosissimo.

Tutti la conosciamo come una delle torte più amate delle tradizione italiana, ma non tutti sanno che la crostata può diventare anche un eccezionale sformato salato. Croccante fuori e filante dentro, questa versione proposta dalla food content creator Giulia De Nisi sul suo canale Instagram è da non perdere poiché è semplicissima, alla portata di tutti. Anche chi è alle prime armi in cucina può mettersi all’opera e preparare questa crostata in pochissimo tempo.

crostata salata per cena
Una bella crostata salata per cena può svoltare la tua giornata – darino.it

Le tipiche strisce della crostata ci sono ma, al posto della dolcissima pasta frolla, una deliziosa base di patate. La buona notizia è che questa può essere anche una ricetta svuota frigo, poiché per il ripieno puoi utilizzare gli ingredienti che preferisci, anche quelli che hai da consumare, evitando sprechi alimentari. Il procedimento è davvero semplicissimo e in poco tempo potrai ottenere una pietanza che farà impazzire tutti i tuoi ospiti.

Crostata di patate croccante sopra e filante dentro: ricetta velocissima, da leccare i baffi

Hai delle patate in casa e sei alla ricerca di una ricetta sfiziosissima da proporre ai tuoi ospiti? Questa non è solo buona, ma anche bella da vedere: a tavola, si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. E uno dei dolci più amati di sempre si trasformai in una torta salata con la ricetta proposta sulla seguitissima pagina @midivertoacucinare. In poche e semplici mosse e con pochi ingredienti puoi realizzare una buonissima crostata salata.

crostata
Crostata di patate croccante sopra e filante dentro: ricetta velocissima, da leccare i baffi – Instagram @midivertoacucinare Darino.it

Ingredienti:

  • 700g patate
  • 2 uova
  • 130g farina 00
  • 70g pangrattato
  • 40g parmigiano grattugiato
  • 100g capocollo
  • 100g scamorza affumicata
  • sale
  • pepe
  • olio

Dopo aver lessato le patate, schiacciale e riponile in una ciotola. Aggiungi uova, farina, parmigiano, pangrattato, sale e pepe e mescola per bene, formando un panetto. Dividilo con un coltello, tenendone un po’ da parte (ti servirà per creare le strisce). A questo punto, distribuisci l’impasto all’interno di una teglia con olio e pangrattato, aggiungi il condimento (nella ricetta sono stati utilizzati capocollo e scamorza) e con il restante impasto crea le classiche strisce della crostata, posizionandole a incrocio e creando la griglia.

Spennella la superficie con l’olio, aggiungi una spolverata di pangrattato e fai cuocere in forno a 180 gradi per circa 30 minuti. In risultato sarà una crostata dorata sopra e super filante all’interno. Una vera esplosione di gusto che farà impazzire tutti: scommettiamo che tutti ti chiederanno la ricetta?

Gestione cookie