Parigina napoletana giusto il tempo di cuocerla ed è pronta perché questa è la ricetta veloce

Facile e veloce, la parigina napoletana si prepara in pochissimo tempo e soprattutto con pochi ingredienti.

La parigina è una pizza rustica che viene fatta con il classico impasto usato per fare la margherita. Si tratta di una pizza farcita, dato che solitamente all’interno viene condita con diversi ingredienti. I più utilizzati sono formaggio e prosciutto, ma c’è chi preferisce farla ancora più sostanziosa, magari aggiungendo più alimenti, facendola diventare così un piatto unico, e non più un semplice antipasto.

parigina napoletana
Parigina napoletana giusto il tempo di cuocerla ed è pronta perché questa è la ricetta veloce (Foto Instagram @dscarico_foodblog) darino.it

È un prodotto che potete trovare nelle pizzerie, ma soprattutto nelle rosticcerie e nei bar, dove viene servita spesso a piccoli pezzi, vicino ad un aperitivo. Non è difficile prepararla, basta avere un po’ di impasto avanzato. Ma potete farla a casa, in pochissimi minuti, con un’altra base. Con questa ricetta, che vi consigliamo, avrete una parigina napoletana pronta in poco tempo, ma soprattutto facile da fare.

Parigina, ecco la ricetta facile e veloce: pochi minuti e pochi passaggi

Per fare la parigina napoletana non ci vuole assolutamente niente. Se avete l’impasto della pizza avanzato potete stenderlo e creare uno strato sottile che andrete poi a riempire come volete. Ma se per caso avete pochissimo tempo e volete creare un pasto per il pranzo o per la cena, questa ricetta che vi consigliamo- come riportato sulla pagina Instagram ‘dscarico_foodblog’- è ancora più semplice e veloce da fare.

preparazione parigina con pomodoro, prosciutto e provola
Parigina, ecco la ricetta facile e veloce: pochi minuti e pochi passaggi (Foto Instagram @dscarico_foodblog) darino.it

Per prima cosa vi serve un rotolo di pasta per pizza pronta rettangolare, un rotolo di pasta sfoglia pronta rettangolare, la pasta di pomodoro, 100 gr di prosciutto cotto, 100 gr di provola a fette e il parmigiano. Dopo aver preso tutti gli ingredienti, passate al procedimento: dovete stendere per bene la pasta per pizza e poi aggiungere sopra il pomodoro, sempre stendendolo, le fette di prosciutto, una spolverata di parmigiano e le fette di provola.

Dovete formare per ogni ingrediente uno strato. A questo punto dovete mettere sopra la pasta sfoglia, ben stesa, e chiuderla ai lati, facendola aderire alla pasta per pizza. Ricordate di bucherellare i bordi. È arrivato il momento di infornarla: deve essere messa in forno a 200 gradi per circa 20 minuti. Ogni tanto controllate che non si bruci e che sia dorata sopra. Dopo la cottura la vostra parigina napoletana, fatta con la pasta per pizza, è pronta. In poco tempo e con pochi ingredienti avete create un pasto unico e veloce, ma soprattutto buonissimo.

Gestione cookie