Stasera qualcosa di caldo e…squisito! Prendi la zucca e prepara questa cena “scalda-cuore”

Non solo con la pasta, se segui questa ricetta potrai preparare la zucca in un modo davvero strepitoso: un piatto unico caldo, cremoso e avvolgente, perfetto per le giornate più fredde.

L’autunno è ricco di elementi iconici che rispecchiano a pieno la stagione in cui ci troviamo. Non si tratta solo di elementi della natura, ma anche ciò che portiamo in tavola. La zucca, ad esempio, è un must del periodo e permette di poter realizzare numerose ricetta, tutte divinamente saporite. C’è chi la preferisce con la pasta, chi la fa arrostita e chi invece si diverte a sperimentare nuove idee in cucina.

zucca tagliata a tocchetti
Stasera qualcosa di caldo e…squisito! Prendi la zucca e prepara questa cena “scalda-cuore” Darino.it

Oltre ad essere incredibilmente versatile, la zucca è anche ricca di proprietà benefiche e povera di calorie. Proprio per questa, è perfetta per essere consumata anche se si segue un regime alimentare sano e controllato. Ebbene, se avete voglia di provare qualcosa di diverso, non resta che cimentarvi nella preparazione di questa ricetta.

Questa ricetta con la zucca ‘scalda davvero il cuore’: calda, cremosa e avvolgente, perfetta per l’inverno

Quante volte, dopo una giornata passata al freddo, si desidera solo qualcosa di caldo che infonda subito quel tepore tanto cercato? Ebbene, abbiamo la ricetta che fa proprio al caso vostro. Sul profilo Instagram di @giattipiace è possibile trovare ingredienti e procedimento per preparare una deliziosa zuppa con la zucca calda, cremosa e avvolgente.

screen video zuppa di zucca
Questa ricetta con la zucca ‘scalda davvero il cuore’: calda, cremosa e avvolgente, perfetta per l’inverno (Instagram @giattpiace) Darino.it

Ingredienti:

  • Zucca
  • Pomodorini
  • Cipolla rossa
  • Testa di aglione
  • Carote
  • Zenzero
  • Yogurt
  • Peperoncino

Procedimento:

  1. Pulire la zucca eliminando la buccia, semi e filamenti
  2. Lavare i pomodorini e le carote e tagliare queste ultime a rondelle non troppo sottili
  3. Eliminare la buccia dalla cipolla e tagliarla a metà
  4. Sbucciare anche la testa di aglione, lasciandolo però unito
  5. A questo punto sistemare tutte le verdure su una teglia
  6. Condire con un giro di olio, sale e rosmarino e infornare a 180gradi per 40-45 minuti
  7. Una volta che tutto sarà ben cotto, mettere le verdure (tranne l’aglione) in un mixer e frullare il tutto
  8. A questo punto spremere l’aglione, con dello zenzero ed aggiungendo acqua o brodo vegetale per ottenere una consistenza non troppo densa e nemmeno troppo liquida

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Federica Giatti (@giattipiace)

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, non si dovrà fare altro che impiattare e servire con dello yogurt salato e peperoncino. Ed ecco che la zuppa è pronta per essere servita e gustata ben calda.

Gestione cookie