Domenica a pranzo voglio conquistare tutti con questi involtini filanti, altro che la solita carne

Cosa preparo domenica? Ci ho pensato più e più volte e alla fine ho deciso: gli involtini alla birra, devo prendermi i complimenti di tutta la famiglia.

Ah, la domenica…che bella invenzione! Non si lavora, tutti sono più rilassati e c’è anche l’occasione per riunirsi, stare insieme, tutta la famiglia. C’è proprio qualcosa di magico nell’aria, non trovate? Per me, significa solo una cosa: ospiti a pranzo! Mentre mi sorseggio un caffè e la casa inizia a svegliarsi, la mia mente è già un fervore di idee e profumi per il menu che voglio proporre.

involtini di carne serviti con verdure
Perfetti per la domenica questi involtini di carne – darino.it

Devo ammettere che l’ultima volta i miei amici mi hanno riempito di complimenti; mi hanno fatto sentire come un vero chef professionista! Devo averli viziati parecchio con i miei tocchi segreti… ma si sa, una volta che hai alzato l’asticella delle aspettative, non puoi più deludere! Dunque, adesso la pressione è alta. Non posso limitarmi al solito arrosto o al primo della tradizione. Voglio qualcosa di succulento, che si sciolga in bocca, che lasci tutti senza parole e, soprattutto, che mi faccia raccogliere una nuova ondata di lodi.

Dopo aver scartato mentalmente decine di opzioni, ho finalmente avuto l’illuminazione: questa domenica, preparerò i miei favolosi involtini alla birra!

Involtini alla birra che lasciano tutti senza parole

Per gli involtini alla birra che voglio preparare la mia scelta ricadrà sulla lonza di maiale, ma sappiate che avrete totale libertà: potrete utilizzare anche delle tenere scaloppine di vitello o magari del petto di pollo, a seconda dei vostri gusti.

Bisogna passare delicatamente ogni fettina nella farina, assicurandoti che l’impanatura sia uniforme su tutta la superficie. Per la farcitura, sistema su ciascuna fettina uno strato sottile di prosciutto e di formaggio a tua scelta. Arrotola il tutto con cura e precisione per creare un involtino ben saldo. Per mantenere la forma durante la cottura, fissa ogni involtino con uno stecchino. Procedi in questo modo, pezzo dopo pezzo, fino a terminare tutte le fettine che hai a disposizione.

involtini di carne pronti
Come si preparano gli involtini di carne? – darino.it

Un attimo, però. Qui di seguito ci sono tutti gli ingredienti, così almeno se dovete fare la spesa sapete da dove iniziare:

  • 12 fette lonza di maiale (sottili)
  • farina 00 q.b.
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 2 spicchi aglio (non pelati)
  • 250 g prosciutto cotto
  • 250 g provola (dolce a fette sottili)
  • 250 ml birra chiara
  • sale q.b.
  • pepe nero q.b.

Ecco, adesso possiamo andare avanti. Schiaccia due spicchi d’aglio interi (non occorre sbucciarli) e raccoglili in una padella capiente con un abbondante giro d’olio d’oliva. Fai rosolare l’olio per insaporirlo.

Adagia con attenzione gli involtini preparati e rosolali per bene su tutti i lati, fino a che non avranno formato una bella crosticina dorata e croccante. Togli gli spicchi d’aglio e versa la birra. Lascia che la parte alcolica evapori, quindi prosegui la cottura a fiamma media, irrorando spesso gli involtini con il sughetto che si creerà. Aggiusta di sale e pepe a tuo gusto.

Quando sul fondo della padella si sarà formata una salsa densa e cremosa e vedrai il formaggio iniziare a fuoriuscire, il piatto è pronto! Porta subito in tavola e servi gli involtini ancora caldi, cremosi e filanti.

 

Gestione cookie